Un comune ingrediente sempre presente in casa è la soluzione ideale per proteggere i cassetti dai danni e dallo sporco: rimedio formidabile.
Anche i più esperti sanno bene quanto mantenere la casa pulita in ogni suo angolo possa essere difficile. Le superfici a vista sono quelle su cui si presta maggiore attenzione, dedicandosi quotidianamente ad un’igiene accurata.

Più raro è invece, concentrarsi su spazi piccoli e nascosti che, in apparenza, si mantengono puliti più a lungo. Un caso comune è quello dei cassetti. Ideati per custodire i più vari oggetti archiviandoli, vengono spesso impiegati per conservare vestiti o piccoli capi, come la biancheria.
Se da una parte è pur vero che evitano l’esposizione costante alla polvere e agli agenti esterni, c’è da considerare la possibilità che il loro interno si trasformi in un covo di germi e batteri. Tra gli inconvenienti più frequenti vi è la comparsa di muffa.
Il calore, unito all’umidità, possono creare all’interno del cassetto un microclima ideale alla proliferazione delle spore. Non è raro dunque, ritrovarsi a fare i conti con macchie e odori sgradevoli che finiranno per intaccare quello con cui entrano in contatto.
Come in molti casi, la soluzione è più facile di quanto si possa immaginare. I rimedi usati un tempo dalle nonne insegnano che gli ingredienti naturali già presenti in casa possono essere risolutivi. Uno di questi, in particolar modo, si rivela utilissimo per mantenere i cassetti puliti e disinfettati.
Come igienizzare i cassetti con un rimedio naturale a costo zero
Che si tratti di biancheria intima, da letto o da bagno, si parla di tessuti molto delicati che quotidianamente toccano la pelle. É fondamentale dunque, che i capi e i tessili in questione siano puliti e privi di qualunque possibile organismo pericoloso.

Un risultato che è possibile ottenere anche senza spendere decine di euro in prodotti chimici. La cultura del risparmio e del riciclo, insegna oggi ad attingere, proprio come si faceva nell’antichità, a ciò che si ha a disposizione e che ha un’origine 100% naturale.
In questo caso l’idea consiste nel servirsi dell’ingrediente più versatile che si usa in cucina: l’aceto. Ottenuto dalla fermentazione di componenti organici quali bucce o frutta, è un alleato indispensabile in diversi ambiti della vita domestica.
Questa volta però, può contribuire in modo semplice a mantenere la pulizia dei cassetti. Tutto ciò che si deve fare è diluirlo in acqua e travasarlo in un flacone spray. A questo punto il cassetto deve essere svuotato completamente.
Non resterà che spruzzare l’aceto su tutta la superficie interna del cassetto, concentrandosi negli angoli. L’ingrediente dovrà agire per almeno mezz’ora con il cassetto aperto, affinché evapori totalmente.
Prima di rimettere il contenuto al suo posto, si può passare il cassetto con un panno in microfibra asciutto o con della carta assorbente, assicurandosi che non vi siano ancora tracce di bagnato. Questo procedimento semplice e veloce si può ripetere una volta ogni due settimane. La sua azione si presta perfettamente per la pulizia del legno.