Moltissimi amanti del pulito mettono in pratica questi errori (parecchio comuni) quando passano l’aspirapolvere in casa: facendo così, si è sempre corso il rischio di romperla da un momento all’altro.
Da diversi anni a questa parte, la ‘classica’ scopa è completamente passata di moda. Nonostante ci siano ancora moltissime persone che prediligono la ‘vecchia’ maniera per eliminare la polvere dal pavimento, tante altre non hanno potuto fare a meno che convertirsi alla tecnologia ed avere tra le proprie mani un’aspirapolvere.

Che sia con o senza fili o, addirittura, il robot che gira da solo per tutta casa e raccoglie anche lo sporco più invisibile, le scope elettriche sono diventate un oggetto a cui nessun amante del pulito riesce a dire ‘no’. In pochi minuti, d’altra parte, si riesce ad eliminare la polvere, ma anche residui di cibo, briciole e qualsiasi altra cosa, dal pavimento senza doversi abbassare e spaccare la schiena.
Nonostante i suoi enormi vantaggi, però, è bene sapere che l’uso dell’aspirapolvere non può essere assolutamente sottovalutato. A detta di alcuni esperti, infatti, ci sarebbero degli errori che moltissime persone mettono in pratica senza nemmeno sapere di stare sbagliando. Si tratta, in realtà, di ‘cattive’ abitudini, che però a lungo andare potrebbero fortemente danneggiare la scopa e condannarla a morte.
Come evitare di usare l’aspirapolvere: quali sono gli errori più comuni
Così come con tutti gli elettrodomestici, anche con l’aspirapolvere bisogna mettere in pratica una serie di accortezze per farla funzionare sempre al meglio ed evitare di romperla prima del previsto. A tal proposito, alcuni esperti hanno portato a galla gli errori più comuni.

- Moltissimi amanti del pulito hanno l’abitudine di rimuovere peli e capelli dal pavimento con l’aspirapolvere. In realtà, questo è un errore da evitare perché, a lungo andare, possono attorcigliarsi intorno alla spazzola rotante, bloccarle e, di conseguenza, surriscaldare il motore, provocandone un guasto;
- Quando sul pavimento si notano frammenti di vetro, pezzi metallici o oggetti appuntiti si ha la convinzione che l’aspirapolvere possa risucchiare il tutto in pochi secondi. In realtà così, ma con non poche conseguenze. Questi tipi di residui, infatti, non solo possono rompere filtri e sacchetti, ma possono addirittura danneggiare i tubi;
- Quante volte è capitato di notare dell’acqua o qualsiasi altro tipo di liquido sul pavimento e di decidere di eliminare il tutto con l’aspirapolvere. Ecco, a meno che non sia una scopa apposita a questo tipo di inconveniente, è bene sapere che la classica scopa elettrica non è assolutamente progettata per aspirare liquidi. Nel caso contrario, le conseguenze sono irreparabili: si parla di corto circuito e ossidazioni;
- Infine, mai aspirare con l’aspirapolvere frammenti di cibo umidi o residui appiccicosi. Questi, infatti, potrebbero incrostarsi all’interno del filtro, generando cattivi odori, muffe e germi.





