Perché non usare più la cipolla in cucina quando con questo preziosissimo trucco la puzza si elimina una bellezza dalle mani? Così i piatti sono più buoni e non ci sono più problemi.
Oltre che per la sua straordinaria storia, l’Italia è tra le mete più gettonate dai turisti anche per la sua tradizione culinaria. Da Nord a Sud, ciascuna regione ha un piatto (o, forse, anche più di uno) classico che la rende unica ed inimitabile agli occhi degli altri.

A contraddistinguere le prelibatezze italiane da tutte le altre, vi sono non solo le materie prime, ma anche i sapori e i gusti. Prima ancora di poter mettere a cucinare qualsiasi tipo di pietanza, i veri amanti della cucina non perdono mai occasione di poter preparare ed insaporire con un delizioso soffritto. Che sia con l’aglio, con il sedano e la carota o, ancora meglio, con la cipolla, molte persone hanno l’abitudine di preparare i propri piatti in questo modo.
Per quanto il risultato che ne viene fuori procedendo in questo modo sia spaziale, è bene sottolineare che in molti non lo prediligono per evitare che la puzza, soprattutto di cipolla, resti tra le mani e faccia difficoltà ad andare via. Alcuni esperti, però, hanno recentemente svelato come evitare un problema del genere. A quanto pare, ci sarebbe un trucco che risolverebbe ogni cosa.
Come eliminare la puzza di cipolla dalle mani quando si cucina: il trucco che nessuno conosce
Se da una parte, quindi, ci sono moltissime persone che adorano cucinare ed iniziare a preparare i loro pasti con cipolla soffritta, dall’altra sono altrettanto diversi coloro che saltano questo passaggio per evitare che l’odore di questo tipo di verdura resti tra le mani. A dispetto di quanto si possa pensare, però, un problema del genere può essere facilmente risolto con una serie di trucchi.

- Definiti un vero e proprio scarto da cucina, i fondi di caffè possono essere utili anche per eliminare la puzza di cipolla tra le mani. Basta, infatti, bagnarsi leggermente le mani e mettersene una piccola quantità tra le mani e, dopo aver strofinato per bene, il cattivo odore sarà un ricordo lontano;
- Anche l’aceto e il latte possono essere una valida soluzione. Per sfruttare un trucchetto del genere, bisogna formare un buco al centro della mano dentro cui versare una piccola quantità dell’ingrediente in questione. Poi, dopo aver strofinato per bene, bisogna sciacquare sotto l’acqua corrente e il gioco è fatto;
- Infine, ottima soluzione è anche l’arancia. Occorre soltanto tagliarla a metà e strofinarla su tutta la mano e la puzza sarà completamente svanita.





