Non facevo in tempo a pulire il pavimento che subito ritornava sporco, la causa? Un dettaglio che non credevo di trascurare

Pulire il pavimento e poi rivederlo subito sporco, che fastidio! Trovata la causa, risolto il problema. Ecco cosa sapere.

La pulizia dei pavimenti in casa è fondamentale. Bisognerebbe lavarli ogni giorno, almeno negli ambienti più frequentati come bagno, cucina e soggiorno. Da evitare l’uso di detersivi con composti organici volatili, si possono preferire ingredienti naturali per un’igienizzazione perfetta e non dannosa per la salute.

Lavare il pavimento
Non facevo in tempo a pulire il pavimento che subito ritornava sporco, la causa? Un dettaglio che non credevo di trascurare (Romarama.it)

Tra i compiti quotidiani nella pulizia di casa dovrebbe essere incluso il lavaggio dei pavimenti. Sono continuamente esposti allo sporco, calpestati con le scarpe con cui si cammina all’esterno e possono diventare un covo di germi e batteri. Ecco perché lavarli ogni giorno è consigliato soprattutto se ci sono in casa bimbi piccoli che giocano seduti per terra o poggiano le mani sul pavimento.

Il consiglio è di evitare di comprare i detersivi con profumi perché possono essere pericolosi per le vie respiratorie. Meglio scegliere prodotti ecologici o preparare da soli il detergente per i pavimenti. In fondo è molto semplice. Per marmo o legno basta usare 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e uno di sapone di Marsiglia sciolti in acqua tiepida. Per il cotto e il grès sono perfetti aceto di mele e 1 bicchiere di succo di limone sciolti in acqua. Ma perché il pavimento torna subito sporco indipendentemente da come si lavi?

Ecco la causa del pavimento sempre sporco

I pavimenti si sporcano subito anche dopo averli appena puliti perché ci camminiamo sopra con le pantofole di casa. Da quanto tempo non le lavate? Bisognerebbe farlo almeno una volta a settimana perché altrimenti i residui di sporco, pelle, capelli, si accumuleranno sempre più tanto da sporcare il pavimento lavato.

Pantofole per casa
Ecco la causa del pavimento sempre sporco (Romarama.it)

Se utilizzate le pantofole in cotone potete lavarle sia in lavatrice (leggere sull’etichetta se è indicato) che a mano. Prima di metterle in lavatrice si devono rimuovere i pelucchi con una spazzola oppure usare un nastro adesivo ultra forte per togliere tutto lo sporco e ottenere un risultato impeccabile.

Il programma da avviare non deve raggiungere temperature elevate e il detergente da usare dovrà essere adatto ai capi delicati. Una volta lavate le pantofole si fanno asciugare all’aria aperta, non nell’asciugatrice.

Per il lavaggio a mano il consiglio è riempire il lavandino di acqua saponata tiepida, immergervi le pantofole, frizionarle con delicatezza rimuovendo ogni traccia di sporco e poi risciacquare dopo aver tolto il tappo del lavandino. L’acqua non si leva strizzando la muffola ma facendovi pressione sopra. L’asciugatura è sempre prevista all’aria aperta.

Gestione cookie