È mai capitato di accendere i termosifoni ma di rendersi conto che, in realtà, non fanno tanto calore? Forse è arrivato il momento di capire quanto sia importante fare questo gesto prima di ogni cosa.
Con la fine ufficiale dell’estate e l’inizio dell’autunno, è giunto il momento di mettere da parte shorts, costumi e canotte ed inaugurare la stagione fredda con un abbigliamento più adatto e consono per ripararsi da pioggia e vento, ma soprattutto per evitare di ammalarsi.

Se da una parte, mai come in questo ultimo periodo, è molto importante procedere al cambio di stagione, dall’altra è estremamente importante predisporre la propria casa all’arrivo del freddo. Questo, quindi, significa che occorre necessariamente prendersi cura dei termosifoni e fare in modo che, alla loro accensione, vada tutto per il verso giusto.
Quante volte, d’altra parte, è capitato di accenderli ma di rendersi conto che il calore emanano non è così forte come si è sperato? Un inconveniente non da poco che, oltre a deludere le proprie aspettative, fa aumentare alle stelle le bollette. Per tale ragione, ancora prima di accenderli, sarebbe opportuno compiere un gesto.
Il trucco per rendere i termosifoni ancora più caldi: cosa non bisogna dimenticare mai di fare prima di accenderli
In queste ultime settimane, si sente parlare parecchio della pulizia dei termosifoni. Per quanto venga, spesso e volentieri, sottovalutata, è un’azione da non dimenticare mai di svolgere, soprattutto se si ha intenzione di avere dei caloriferi funzionanti e che non fanno spendere tantissimo a fine mese.

Oltre alla classica pulizia, che gli esperti consigliano di fare senza mai usare detersivi aggressivi o pericolosi, c’è anche un altro gesto da ricordarsi di svolgere prima di accendere i termosifoni in casa ed iniziare a godere del loro calore. Tra le accortezze primordiali da tenersi bene a mente, infatti, c’è senza alcun dubbio l’eliminazione dell’aria da ciascun calorifero.
Tutto quello che bisogna fare è prendere una bacinella vuota e posizionarla a terra in corrispondenza con la manopola che si trova ai lati dei termosifoni. Poi, dopo averla svitata, è necessario fare uscire l’acqua ed eventuali bolle d’aria che si sono formate e richiuderla nuovamente.
Finita questa prima operazione, è necessario svolgere una pulizia veloce veloce e ricordarsi, ovviamente, di chiamare un tecnico esperto per provvedere al controllo annuale della caldaia. In questo modo, si può stare sicuri che i termosifoni funzionano alla grande, riscaldano l’ambiente in modo corretto e le bollette non salgono alle stelle.