E’ molto frequente trovare i contenitori di plastica dove mettiamo i cibi, nonostante i continui lavaggi siano ancora unti. Ecco il rimedio che funziona.
Risparmiare sul cibo, conservandolo adeguatamente ed evitando così di buttarlo, è un’azione importante per ognuno di noi, e i modi per farlo sono diversi. In commercio ci sono moltissimi contenitori dai materiali piú diversi tra di loro ma quelli maggiormente diffusi sono solamente loro.

I contenitori di plastica per cibi sono presenti in molte case, e permettono di conservare molti piatti anche cucinati, per altri momenti. Questi contenitori hanno però un difetto, ovvero spesso restano unti al loro interno nonostante i continui lavaggi.
Elimina l’unto dai contenitori di plastica con questo metodo
I contenitori di plastica per conservare i cibi, sono senza dubbio molto utili ma soprattutto molto usati in tante case. Pensiamo a cibi ancora da cuocere che vogliamo conservare sia in frigo che in freezer, o anche alimenti già cotti che sono avanzati da un pasto e che vogliamo magari portarci in ufficio; ebbene, in ognuno di questi casi, il contenitore di plastica rappresenta una garanzia. Ma come fare una pulizia a fondo dei cosiddetti tupperware?

Per quanto siano molto utili, pulirli dal grasso non è sempre facile, e spesso non basta il sapone per i piatti. Ecco però alcuni metodi di pulizia semplici ed efficaci.
1. Carta assorbente e detergente
Un trucco efficace e rapido consiste nell’utilizzare della carta assorbente o anche un tovagliolo di carta, e qualche goccia di detersivo liquido. Dopo aver rimosso i resti di cibo, aggiungi acqua tiepida, qualche goccia di detergente e un pezzo di carta all’interno del tupper, chiudi con il coperchio e agita vigorosamente per 30 secondi. La carta funge da spugna raccogliendo la sporcizia, mentre il detergente sgrassa. Dopo, basta sciacquare con acqua pulita.
2. Aceto bianco o succo di limone
Aceto bianco o succo di limone sono ottimi sgrassanti naturali da mettere nel contenitore con acqua tiepida, poi chiudi e agita. Lascia agire per alcuni minuti prima di risciacquare. Oltre a eliminare il grasso, questi prodotti aiutano a neutralizzare gli odori persistenti.
3. Bicarbonato di sodio
Per sporco più ostinato o per un’azione deodorante profonda, il bicarbonato di sodio è l’alleato perfetto. Mescolane un cucchiaino con poca acqua per creare una pasta da strofinare, oppure mescolalo direttamente in acqua nel tupper, agita e risciacqua.
Piccoli trucchi extra: per facilitare la pulizia dei tupperware, rimuovi i residui subito con un tovagliolo, usa l’acqua calda per sciogliere il grasso e rendere i metodi di pulizia più efficaci e, se macchie e odori persistono, considera di sostituire i contenitori in plastica con quelli in vetro, più resistenti e igienici.