Termostati Intelligenti e valvole termostatiche: la vera rivoluzione per gestire il riscaldamento (anche da remoto)

Termostati Intelligenti e valvole termostatiche, ecco la vera rivoluzione per gestire il riscaldamento anche da remoto (e risparmiare).

Il periodo invernale fa rima (almeno a livello figurativo) con riscaldamento: per avere una casa calda e confortevole anche nelle giornate più dure, avere dei dispositivi che fanno calore risulta veramente essenziale, soprattutto nelle zone più fredde (ma non solo) del nostro paese.

termostato smart
Termostati Intelligenti e valvole termostatiche: la vera rivoluzione per gestire il riscaldamento (anche da remoto) – romarama.it

Questo, però, implica un consumo non indifferente di energia: per questo è importante effettuare una manutenzione preventiva, che garantisca un corretto funzionamento del dispositivo e che dunque eviti in maniera anticipata degli sprechi di energia.

Detto poi che la pulizia è molto importante e che comunque si possono usare varie “tecniche” per tagliare i consumi (con attenzione agli spifferi, e non solo) in nostro aiuto arriva anche la tecnologia. In un mondo sempre più smart, è possibile installare termostati intelligenti e valvole termostatiche, per una rivoluzione totale che garantisce maggiore efficienza e un concreto risparmio.

Riscaldamento smart, comodità e risparmio

La domotica è in costante evoluzione e questo significa anche maggior tecnologia a disposizione dei riscaldamenti. Tra luci smart, comandi vocali e via dicendo, si inseriscono anche i termostati smart, dotati delle caratteristiche dei termostati “tradizionali” con diverse funzionalità aggiuntive. Grazie a un sensore integrato e a una centralina di comando, il termostato smart imposta la temperatura per l’acqua della caldaia affinché si attivi, e poi attiva lo spegnimento per evitare sprechi.

valvola termostatica intelligente
Riscaldamento smart, comodità e risparmio – romarama.it

I modelli più avanzati calcolano direttamente il momento migliore per attivare e spegnere l’impianto senza attendere che la temperatura cambi, proprio per consumare il minor quantitativo di energia possibile. L’obiettivo principale di questi dispositivi, infatti, è ridurre l’impatto energetico, oltre a garantire il comfort a chi vive nell’abitazione. Un abbinamento perfetto ai termostati smart sono le valvole termostatiche intelligenti, da installare sui termosifoni.

Grazie a dei sensori in grado di rilevare la temperatura della stanza, le valvole forniscono dati al termostato, permettendogli di organizzare al meglio il funzionamento dei termosifoni. Collegando le valvole termostatiche intelligenti al termostato smart, è possibile programmare temperature differente nelle stanze della nostra casa, oltre ad attivare (quando possibile) l’accensione e lo spegnimento.

In questo modo, l’utente ha sempre il totale controllo del riscaldamento in casa, con la tecnologia che aiuta a scegliere la soluzione migliore in quel momento per evitare consumi di energia e, conseguentemente, tagliare i costi della bolletta. Un investimento (da poche decine di euro o qualche centinaia, a seconda del livello di servizi che vogliamo) che alla lunga può portare, oltre che tanti benefici pratici, anche ad un risparmio non indifferente.

Gestione cookie