Gira questa manopola dei termosifoni e spenderai molto meno a fine mese, nessuno lo sa ma è un’operazione utilissima!
L’inverno, per molti, è sinonimo di termosifoni: nei giorni più freddi dell’anno sono ancora questi dispositivi, autonomi o centralizzati (collegati quindi all’impianto condominiale) a permetterci di riscaldarci ed avere un’atmosfera decisamente più accogliente in casa, nonostante le basse temperature esterne.

Prima del periodo invernale e quindi di accendere i termosifoni, dovremmo accertarci che non ci sia nulla fuori posto, e che sia perfettamente funzionante. La manutenzione, in questo senso, è fondamentale: i filtri devono essere puliti e in ottime condizioni e se sono piuttosto vecchi è probabilmente consigliato sostituirli.
Un termosifone pulito e in perfetto stato consuma di meno, ma proprio per risparmiare non dovremmo sottovalutare l’utilizzo di questa valvola, che in molti forse non conoscono ma che diventa fondamentale proprio per garantire il perfetto funzionamento del termosifone, e dunque avere un sostanziale risparmio a fine mese.
La valvola del termosifone che ti fa risparmiare: cosa fare per tagliare le spese
Un’operazione che molti sottovalutano, ma che in realtà è fondamentale per il corretto funzionamento dei termosifoni, è lo sfiatamento. Ci è mai capitato di sentire il termosifone caldo solamente in parte, o addirittura a metà? Ecco, quello è un chiaro segnale di accumulo d’aria nei termosifoni.

Per questo, va spento il riscaldamento e va fatto raffreddare il termosifone (aspettando per circa un’oretta); a quel punto, possiamo concentrarci sul bullone laterale del termosifone, allentandolo leggermente per far uscire l’aria. E’ bene munirsi di qualcosa per raccogliere l’acqua, perché più si è accumulata aria, più ne uscirà dal termosifone. Inoltre, sempre parlando di valvole, sono molto utili le valvole termostatiche intelligenti, che ci permettono di impostare la temperatura del termosifone anche a distanza.
Poiché è sconsigliato impostare il valore sullo 0 quando si è fuori casa, la presenza delle valvole termostatiche intelligenti ci permette di alterare la temperatura anche a distanza; se collegate ad un termostato smart, poi, ci saranno a disposizione molte più soluzioni automatiche, calcolate in base alle caratteristiche della nostra casa e anche alle nostre esigenze.
Tutte queste piccole grandi accortezze permettono al termosifone di funzionare meglio, di consumare meno energia, di scaldare più in fretta la nostra abitazione e di farci risparmiare sui costi della bolletta: tanti buoni motivi per metterle in pratica senza indugio!





