Siamo cresciuti sapendo che la pubblicità è l’anima del commercio. La pubblicità più utilizzata dai supermercati è senza dubbio il volantino. Una potenziale fonte non soltanto di vantaggiose offerte.
Quante volte abbiamo trovato la nostra cassetta della posta piena di volantini pubblicitari. C’è chi prova disperatamente a chiedere che non venga inserito alcun tipo di materiale pubblicitario nella cassetta della posta ma, quasi sempre, la cortese richiesta rimane inascoltata.

Si vive di pubblicità e di pubblicità, soprattutto cartacea, siamo quasi sommersi. Eppure ciò che per tanti può assumere le sembianze di una fastidiosa procedura si può trasformare in qualcosa di utile per noi stessi e per l’ambiente tutto. I volantini pubblicitari dei supermercati, ad esempio, per via della loro consistenza derivante dal cospicuo numero di pagine che li compongono, possono rappresentare una fonte di infinite possibilità creative. E non solo.
Possono infatti divenire una risorsa importante poiché potenziali attori protagonisti di un processo divenuto sempre più importante negli ultimi decenni: il riciclo. La definizione di riciclo recita che trattasi della trasformazione di materiali di scarto e rifiuti in nuove risorse o beni. Operazione complessa che per funzionare al massimo grado ha bisogno di un efficiente sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e, soprattutto, di condivisione.
Condivisione che è essenzialmente il frutto della corale partecipazione dei cittadini i quali, tutti i giorni, si impegnano a seguire norme ben precise. Ed i volantini pubblicitari dei supermercati possono dare vita concreta a ciò che viene definito come riciclo creativo o upcycling, qualcosa di più del riciclo tradizionale che, per sua natura, degrada il materiale utilizzato. L’upcycling, al contrario, trasforma i materiali di scarto in oggetti di valore superiore.
Come ti trasformo un volantino pubblicitario
Volantini pubblicitari con numero consistente di pagine, ricche di immagini e di colori accesi pronti a catturare occhio ed attenzione del lettore. E dopo aver valutato con attenzione le offerte contenute, invece di buttarlo nel contenitore della carta posso riutilizzarli in maniera utile e creativa. Creando cosa?

Ad esempio dei segnalibri, soprattutto quando i volantini pubblicitari sono stampati utilizzando carta patinata. Ecco allora che si possono creare anche delle vivaci decorazioni per pacchi regali, un piacere da condividere con familiari ed amici. Piegando ed aggiustando poi nella giusta maniera il volantino ecco prendere forma sotto i nostri occhi degli utili contenitori per penne e matite.
E per dare un tocco di allegria e colore alla tavola cosa c’è di meglio di vivaci sottobicchieri e di personalissimi segnaposti? Tutto questo è possibile semplicemente riutilizzando uno dei numerosi volantini pubblicitari che ci vengono cortesemente, e gratuitamente, offerti. Altro che noiosa seccatura. Un’infinita opportunità. Per noi e per l’ambiente.