Ma quali termosifoni, il futuro del riscaldamento è la vernice riscaldante: risparmi un sacco di soldi

I termosifoni non sono più il modo migliore per riscaldare casa: usa la vernice riscaldante e risparmi un sacco di soldi.

È arrivato un altro inverno, inizia a fare freddo non solo fuori casa ma anche fra le mura domestiche e l’unico modo per rendere gli ambienti confortevoli è accendere i riscaldamenti. Questo però vuol dire solo una cosa: per avere caldo in casa per tutta la giornata bisogna tenere accesi i termosifoni per ore intere!

Donna fa X con le braccia, termosifone dietro di lei
Ma quali termosifoni, il futuro del riscaldamento è la vernice riscaldante: risparmi un sacco di soldi – romarama.it

E di conseguenza a fine mese le bollette da pagare saranno molto salate! Ecco perché si stanno adottando misure più smart e intelligenti, alternative ai classici termosifoni, per riscaldare comunque casa ma risparmiando. In questo contesto si inserisce anche la vernice riscaldante, ed ecco perché sarà la svolta.

Il futuro del riscaldamento è la vernice riscaldante: ecco perché

Si tratta della vernice riscaldante al grafene ed è un’invenzione tutta italiana: ecco cosa stravolgerà il nostro modo di riscaldare la casa! Questo innovativo brevetto promette infatti di ridurre i consumi trasformando le pareti dell’abitazione in sistemi di riscaldamento invisibili.

Tinteggiare soffitto
Il futuro del riscaldamento è la vernice riscaldante: ecco perché – romarama.it

Sviluppata da BeDimensional Spa, la vernice riscaldante al grafene promette di rivoluzionare completamente il riscaldamento domestico come lo conosciamo oggi, andando a sostituire i tradizionali termosifoni. Si potrà applicare sia su pareti che su soffitti (in cartongesso e poliuretano), e la sua particolarità è che genera calore in modo efficiente trasformando ogni superficie in muri radianti. La vernice è capace di produrre calore in modo uniforme e si attiva per via dell’effetto Joule grazie agli elettrodi in rame cui si connette.

Genera infatti calore proprio come un vero impianto di riscaldamento domestico. Questo brevetto made in Italy, approvato anche dai ricercatori dell’Università degli Studi di Genova, consentirà di ottenere un risparmio energetico fino al 40% rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento. Questa soluzione ha anche altri vantaggi: infatti, vuol dire non dover installare termosifoni che a volte vanno a togliere spazio nei contesti già piccoli, potendo così vivere meglio gli ambienti durante la quotidianità.

Per stenderla basta utilizzare gli stessi strumenti necessari per tinteggiare la propria abitazione ed è quindi semplicissimo farlo anche da soli. Però, per poter adottare questa novità nelle nostre case, bisognerà ancora aspettare. Questa tecnologia è promettente ma ha ancora dei limiti legati alla compatibilità delle superfici, alla giusta installazione elettrica e alla reale resa energetica, tutte cose che dipendono da vari fattori.

Per esempio nelle abitazioni più datate, il risparmio energetico sarà ridotto a causa dello scarso isolamento termico dell’edificio. Per queste case sarà necessario richiedere valutazioni tecniche e normative prima di poter sostituire l’impianto di riscaldamento precedente.

Per il momento la vernice riscaldante non è ancora in commercio su larga scala e dunque non esistono listini ufficiali relativi al prezzo ma in ogni caso è un’innovazione importante, made in Italy, e che promette davvero di fare la differenza per il riscaldamento delle nostre case.

Gestione cookie