I contatori intelligenti monitorano i consumi e permettono di non avere sorprese in bolletta: lo strumento intelligente per il risparmio.
L’avanzare della tecnologia sta portando novità e miglioramenti in ogni settore, anche per quanto riguarda l’energia domestica: tra dispositivi di classe energetica elevata e vari sistemi, il monitoraggio costante della propria casa (attraverso accessori di domotica) permette di evitare sprechi che potrebbero pesare moltissimo sulla bolletta.

Soprattutto nel periodo invernale, quando tra gas ed elettricità si consuma molto (per i riscaldamenti e per l’acqua calda) avere sotto controllo cosa succede nella propria abitazione è fondamentale; entrano qui in gioco diversi strumenti, tra cui il contatore intelligente.
In un momento dove il consumo di energia, per il risparmio ma soprattutto per salvaguardare l’ambiente, è una tematica centrale su diversi livelli, i contatori intelligenti rappresentano una soluzione funzionale che guarda al futuro, adatta sia per uso domestico che per aziende e piccole imprese.
Contatori intelligenti, la soluzione smart che fa risparmiare
Avere installato un contatore intelligente permette di misurare a livello avanzato i consumi della propria abitazione, del proprio negozio o del proprio ufficio, sia per quanto riguarda l’elettricità che per quanto riguarda gas o acqua. Come riporta ibm.com, i contatori intelligenti stanno ormai diventando uno strumento essenziale per gestire l’energia in chiave moderna.

Ma cosa si intende per contatore “intelligente”? A differenza dei contatori tradizionali, a misurazione analogica, questi contatori smart permettono una lettura automatica, costantemente aggiornata; i dati raccolti permettono un miglior controllo sui consumi e di conseguenza una maggiore capacità di conoscere ed evitare gli sprechi.
Per i contatori di elettricità, i sensori misurano la tensione e la corrente che fluisce attraverso i circuiti elettrici, coi valori moltiplicati per stabilire il consumo energetico nel tempo; i contatori di gas naturale ed acqua, invece, monitorano con sensori di flusso il volume di gas o acqua.
I contatori intelligenti sono solo una componente dell’ampio sistema che ci permette di avere sotto controllo i consumi di energia nel nostro appartamento: ormai, anche grazie ad app, esistono sistemi che permettono, tra termostati smart, valvole intelligenti e controllo dell’elettricità, di accendere e spegnere i riscaldamenti o le luci in maniera programmata, anche a distanza, adattando tra l’altro l’utilizzo alle reali esigenze della famiglia, calcolate proprio in base ad abitudini e consumi. Maggior controllo significa più possibilità di intervenire per ridurre gli sprechi, tutto sinonimo di un risparmio garantito in bolletta.
 




