Così il pane ti dura una settimana e resta morbidissimo: dimezzi la spesa in un baleno

Il trucco da conoscere a tutti i costi per conservare correttamente il pane ed averlo sempre fresco anche giorni dopo l’acquisto: così si risparmiano un sacco di soldi.

Quando si organizza un pranzo o una cena con i fiocchi, il pane non può assolutamente mancare a centro tavola. Che sia per accompagnare un succulento antipasto o, ancora meglio, per accompagnare una fettina di carne con insalata o qualsiasi altro contorno, nessuno mai rinuncerebbe ad assaporare una deliziosa pagnotta.

pane e donna sorridente che fa ok con le mani
Così il pane ti dura una settimana e resta morbidissimo: dimezzi la spesa in un baleno – romarama.it

Essendo un di più, però, può capitare che avanzi a fine pasto e si è, quindi, costretti a conservarlo per evitare di sprecarlo. Oggigiorno esistono tantissimi rimedi che permettono di avere il proprio pezzo di pane preferito fresco per più giorni, ma non tutti purtroppo riescono a soddisfare con il risultato.

Sia che si avvolga all’interno della pellicola trasparente o, addirittura, nei classici sacchetti, può sempre succedere che la pagnotta si indurisca e, quindi, complicato da mangiare. Per evitare, quindi, di spendere tantissimi soldi ogni giorno e, soprattutto, per limitare gli sprechi in cucina, sarebbe opportuno conoscere un trucco che consente di avere il pane fresco e sempre morbido anche giorni dopo l’acquisto.

Come conservare correttamente il pane avanzato ed averlo sempre fresco anche qualche giorno dopo

La soluzione più ovvia da prendere in considerazione quando si ha intenzione di sprecare il pane acquistato ed avanzato è quella di tagliarlo a fettine e congelarlo. In questo modo, si ha la certezza di averlo sempre fresco anche giorni dopo averlo comprato e non sprecarne nemmeno una fetta.

pezzi di pane
Come conservare correttamente il pane avanzato ed averlo sempre fresco anche qualche giorno dopo – romarama.it

Qualora, però, il pane è avanzato a pranzo e, magari, si desidera consumarlo a cena o, addirittura, il giorno dopo, qual è la cosa migliore da fare? A tal proposito, gli esperti hanno svelato due trucchetti, in particolare uno, che potrebbe veramente ridurre gli sprechi e fare risparmiare moltissimi soldi a fine settimana.

Per avere dei pezzi di pane sempre freschi, non si deve fare altro che acquistare dei panni in cotone, così da avvolgerli all’interno, oppure riciclare le buste di carta date dal panificio di fiducia. Questi due tipi di materiali, infatti, consentono di preservare la croccantezza della crosta e la morbidezza della mollica.

Oltre a questo, però, sarebbe opportuno anche conoscere a memoria quali sono i luoghi da prediligere per un’ottima conservazione. A quanto pare, sono da scartare i ripiani vicino alle finestre o fuochi mentre sono da preferire portapane in ceramica o legno.

Gestione cookie