Un ladro confessa: ‘Riconosco una telecamera finta da 3 dettagli’. Ecco quali

Piccoli centri attenzionati e pericolosi esattamente come le grandi città. Appartamenti in centro esattamente come le ville in periferia. Nessuno è mai veramente al sicuro, tantomeno chi crede di ingannare i ladri.

Un vetro rotto, una finestra forzata, una porta leggermente aperta ed una sensazione difficile da mandare giù. Difficile persino trovarne un’altra parimenti sgradevole La visita meno attesa, e più sgradita, si è compiuta lì dove si pensava che nessuno sarebbe mai potuto entrare. Non invitato.

Telecamera di sorveglianza
Un ladro confessa: ‘Riconosco una telecamera finta da 3 dettagli’. Ecco quali – romarama.it

I furti nelle abitazioni hanno sempre rappresentato uno degli incubi peggiori per chi, nelle abitazioni, ha costruito la propria intimità e quella della sua famiglia, popolata di ricordi impressi nella memoria e che, in molti casi, hanno anche il volto ed i colori di infiniti oggetti che fungono da memoriale arredamento. Prevenire, anche in questo caso, è meglio che curare.

La tecnologia aiuta e può dare una mano concreta a proteggere le nostre abitazioni. Città o periferia, appartamento o villa che sia pare non faccia più alcun differenza. Ai ladri basta soltanto sapere che i proprietari, e prossime predestinate vittime di furto, non siano presenti in casa. Sono bastevoli anche una manciata di minuti per compiere il misfatto.

Come detto la tecnologia può offrire le giuste soluzioni per far dormire sonni più tranquilli. La tecnologia quella vera, però, preparata ed allestita da professionisti. Il tentativo di imitare un sistema di sicurezza per il solo intento di ingannare i malintenzionati è tutto fuorché una scelta ‘furba’. Di seguito scoprirete il perché.

Telecamera fittizia? Meglio evitare

Telecamere che osservano, monitorano, registrano ciò che avviene all’esterno della casa così come al suo interno. Un occhio tecnologico che, in molti casi, può rappresentare la miglior difesa contro i ladri.

Ladro in azione
Telecamera fittizia? Meglio evitare – romarama.it

La condizione necessaria è che le telecamere installate siano vere, non fittizie. Una telecamera fittizia altro non è un dispositivo di registrazione montato su un’autentica telecamera di sicurezza ma che, al contrario di quella vera, non riprende, e non registra, nulla. Montare una telecamera fittizia non porta alcun vantaggio, poiché non serve ad ingannare i ladri ma assicura soltanto al proprietario un’ingannevole serenità.

Agli occhi esperti di chi ha deciso di svaligiare una casa la falsa telecamera è facilmente ‘smascherabile’. La finitura più scadente, le lenti rigorosamente in plastica, i LED che emettono stonati tremolii nonché la mancanza di cavi, presentano il vero volto del sistema di sicurezza. In caso di furto una telecamera fittizia non fornisce alcuna prova poiché non è in grado di registrare alcunché.

Oltre al danno si aggiunge anche la beffa. Niente immagini, nessun indizio sugli autori del furto e quindi anche il risarcimento può divenire più complicato. L’inseguito effetto deterrenza che spinge ad installare una telecamera fittizia dura soltanto un attimo e per giunta non rende nemmeno possibile monitorare l’abitazione dal proprio telefonino quando si è fuori. Pertanto nessun allarme in caso di emergenza.

Proteggere la propria casa si può. Basta affidarsi a professionisti ed alla ‘vera’ tecnologia.

Gestione cookie