Pensavi fosse spazzatura, invece era un codice per i ladri: se trovi uno di questi oggetti vicino casa tua sei in pericolo

I ladri sono soliti lasciare degli evidenti segnali che, se riconosciuti, possono aiutare a salvare la propria casa dalle effrazioni: quali sono.

La casa dovrebbe essere un luogo protetto in cui sentirsi al sicuro dai pericoli esterni. Un sogno che spesso si scontra con la realtà della criminalità. I centri abitati sono continuamente soggetti ai furti domestici, colpi che vengono messi a punto da ladri sempre più “esperti”.

ladro in casa simbolo pericolo
Codice per i ladri: se trovi uno di questi oggetti vicino casa tua sei in pericolo – romarama.it

Le stime suggeriscono che nell’ultimo anno, si sono verificati potenzialmente più di 175.000 casi, con una media di un furto ogni 3 minuti. Una percentuale superiore del 10, 4 rispetto all’anno precedente, che costringe a fare i conti con la paura costante.

L’effrazione, com’è noto, non è di certo casuale. Riuscire ad entrare in un’abitazione superando ogni barriera posta dalle più moderne tecnologie di sicurezza è un risultato che i malviventi possono ottenere soltanto dopo attente premeditazioni.

Prima di realizzare l’atto criminale, i malintenzionati si assicurano che il piano vada a buon fine. Lo fanno osservando anche per lungo tempo la casa e notando i movimenti di chi ci vive. Prestando un po’ di attenzione perciò, è possibile notare strane situazioni che possono fungere da campanelli d’allarme.

Anche dei semplicissimi oggetti d’uso comune tuttavia, possono essere particolarmente esplicativi. Talvolta si potrebbero confondere con rifiuti, ma sono dei palesi avvertimenti che la minaccia è dietro l’angolo.

I segnali inconfondibili dell’arrivo dei ladri: come riconoscerli

A fronte di sistemi di sorveglianza sempre più all’avanguardia e di allarmi e serrature di ultima generazione, raggiungere l’interno di un’abitazione è diventato molto difficile. I ladri però sanno bene che, se la casa è libera, hanno a disposizione tutto il tempo necessario per compiere la loro effrazione indisturbati.

ladri in auto con pc
Come riconoscere i segnali dei ladri – romarama.it

É fondamentale perciò per loro essere certi che, al momento del colpo, la dimora sia disabitata. Non per nulla la casa è più esposta al pericolo quando ci si sposta per lunghe vacanze o weekend fuori. Quando presenti, è possibile notare la presenza di segni e piccoli oggetti anomali o fuori posto.

Tra questi vi sono elementi naturali come pietre o foglie. Posizionati nei pressi dell’ingresso, servono ai ladri per controllare eventuali movimenti indicatori che i proprietari sono passati da lì.

Può capitare di notare vicino alla porta anche stuzzicadenti, fili trasparenti di colla, fascette di plastica o clip. Difficili da vedere, ma utili per rendersi conto che la propria casa è stata presa di mira. É sempre bene inoltre, eliminare al più presto volantini o fogli bianchi depositati nella cassetta della posta.

Aguzzando la vista, si noteranno in alcuni casi, anche piccoli segni e iscrizioni con gessi o matite che compaiono su muri, cancelli o buche delle lettere. I movimenti dei ladri possono essere rintracciati anche in misteriosi appostamenti di automobili sconosciute nelle vicinanze dell’abitazione. Si tratta di chiari esempi di spionaggio, che preannunciano la spiacevole visita dei malviventi.

Gestione cookie