Dobbiamo prepararci ad un ottobre con cambiamenti repentini in pochi giorni: l’avviso di Giuliacci sul meteo dei prossimi giorni.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a diversi fenomeni metereologici purtroppo fuori dalla normalità, molti dei quali hanno anche causato parecchi danni in Italia; il clima, e questo è un dato di fatto, sta cambiando repentinamente anche a causa del surriscaldamento globale.

Autunno e primavera, tipiche stagioni di “transizioni”, pare abbiano ridotto in maniera importante la loro durata: da giornate calde si passa subito ad un drastico calo di temperature, e viceversa, diminuendo quel tempo “cuscinetto” delle mezze stagioni.
Con l’arrivo di ottobre, in molti si chiedono quali saranno le temperature e se assisteremo ancora a belle giornate (c’è chi, gli ultimi giorni di settembre, ha continuato ad andare al mare) o se invece dobbiamo prepararci al freddo. Quali sono le previsioni? L’annuncio di Giuliacci è chiaro: ben tre fasi intense in soli dieci giorni.
Meteo ottobre, tanti cambiamenti in pochi giorni: le previsioni di Giuliacci
Sul suo canale YouTube, il colonnello Giuliacci ha condiviso le previsioni metereologiche dei prossimi giorni; l’esperto ha spiegato che, almeno in questi primi giorni di ottobre, ci sarà una prima fase dove le temperature caleranno e ci saranno abbondanti piogge su tutta la Penisola.

E’ questa la prima fase intensa di ottobre, causata dall’anticiclone di blocco delle correnti atlantiche; previste piogge piuttosto intense soprattutto in Sicilia.
Dopo il calo delle temperature, a partire dal weekend assisteremo ad un rialzo, soprattutto nelle zone adriatiche e al Sud; secondo quanto riportato da Giuliacci, tra il 3 e il 5 ottobre arriverà anche sull’Italia l’anticiclone delle Azzorre, spazzando via le piogge e riportando (almeno per qualche giorno) su il termometro.
Non ci sarà comunque un caldo come quello vissuto a settembre: le temperature dovrebbero assestarsi su massimo 25 gradi al Sud, e su massimo 22 gradi al Centro-Nord. La terza fase di ottobre inizia la prossima settimana, dal 6 al 10 ottobre: il vortice di bassa pressione sulle regioni del Medio Adriatico e del Sud porterà venti freschi e possibili nuovi rovesci; l’autunno comincerà a farsi sentire, specialmente al Sud, dopo qualche giorno di rialzo delle temperature.
Dei repentini cambi di temperatura e condizioni metereologiche, quindi, in attesa di capire come si svilupperà l’ultima parte del mese, comunque sempre più addentrata nell’autunno; si attendono nuove previsioni anche da parte del colonnello Giuliacci per sapere cosa dobbiamo aspettarci.