48 ore di follia meteo: da temporali estremi a 25 gradi. Le regioni interessate

Cosa ci attende meteorologicamente parlando la prossima settimana? Mentre l’estate ci ha salutato, formalmente e concretamente, l’autunno inizia a mandare i suoi primi chiari messaggi.

Qua è là, con un pizzico di buona sorte, si potrà respirare ancora un po’ di residuo d’estate, ma saranno momenti sempre più rari e sempre più brevi. Dobbiamo convincerci che l’autunno è ormai arrivato e non lo dice soltanto il calendario.

Giornata di pioggia
48 ore di follia meteo: da temporali estremi a 25 gradi. Le regioni interessate – romarama.it

La luce del giorno che diminuisce lentamente, ma costantemente, è un altro segno che la bella stagione è ormai andata. Ora ci si domanda cosa ci regalerà questo inizio di ottobre. Come sempre le previsioni a breve termine rappresentano delle quasi certezze, anche se il meteo ormai ha abituato a repentini, quanto inattesi, capovolgimenti.

Proviamo insieme a tessere la trama del tempo che verrà a partire dal primo fine settimana di ottobre e scivolare via verso la prossima settimana. Sabato e domenica vedrà protagonista un vortice di bassa pressione i cui effetti si potranno ‘toccare con mano’ non soltanto durante il fine settimana ma anche nei primi giorni della settimana entrante.

Il meteo di ottobre, con il suo bello e cattivo tempo

La prossima settimana si prevede all’insegna dell’instabilità e di un Bel Paese diviso tra bello e cattivo tempo. La giornata di lunedì sarà ancora caratterizzata dagli strascichi della bassa pressione che ha caratterizzato il primo fine settimana di ottobre. Sono previste, pertanto, brevi piogge e temporali.

Sole autunnale
Il meteo di ottobre, con il suo bello e cattivo tempo romarama.it

Nella giornata di martedì il fronte instabile potrebbe riguardare principalmente la Puglia nonché parte della Calabria ionica. Sul resto della penisola si prevedono, invece, condizioni stabili con il sole incontrastato protagonista pressoché ovunque.

La colonnina di mercurio tenderà leggermente a scendere nelle regioni del Sud mentre altrove saranno stabili e nella media stagionale. La giornata di mercoledì riporterà in Italia un campo di alta pressione proveniente dalle Azzorre che assicurerà tempo stabile e soleggiato ovunque, con temperature che potrebbero alzarsi di qualche grado.

La stabilità prevista per mercoledì e giovedì potrebbe venir compromessa nella giornata di venerdì e durante il prossimo fine settimana per via della prevista presenza di una bassa pressione di origine mediterranea che potrebbe portare ad un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Le temperature previste dovrebbero rimanere nella norma salvo al Nord dove potrebbero aumentare leggermente. I primi giorni di ottobre saranno quindi all’insegna di un meteo ‘ballerino’ che regalerà un po’ ovunque sole e pioggia con temperature in frequente oscillazione.

Gestione cookie