Uno dei tre giudici di Masterchef fatto a pezzi da una recensione sul suo ristorante: ‘Da evitare’

Guaio per uno dei giudici di Masterchef, il suo ristorante non prende solamente commenti positivi: la recensione lo sconsiglia.

Manca sempre meno al ritorno in onda di Masterchef, forse il programma a tema culinario più famoso del momento; ormai da tempo, questo talent show (un vero e proprio fenomeno mediatico) è seguitissimo non soltanto dagli addetti ai lavori, ma anche da semplici amanti della cucina o curiosi.

giudici masterchef
Uno dei tre giudici di Masterchef fatto a pezzi da una recensione sul suo ristorante: ‘Da evitare’-credit Ansa-romarama.it

La quindicesima stagione dovrebbe prendere il via su Sky a partire da dicembre, con tanti nuovi aspiranti cuochi pronti a mettersi in gioco per cercare di conquistare i tre giudici e aggiudicarsi la vittoria finale; come al solito, confermatissimi in studio Giorgio Locatelli, Bruno Barbieri (anche impegnato con 4 Hotel) e Antonino Cannavacciuolo.

I tre, oltre ad essere impegnati in tv, hanno come sappiamo varie attività in tutta Italia: recentemente, ha fatto scalpore una recensione arrivata proprio per il ristorante di Cannavacciuolo, una di quelle che non ci si aspetterebbe per uno chef del suo livello.

Masterchef, recensione negativa per Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo è molto apprezzato per la sua attività lavorativa in tv e anche come chef, ma come spesso può succedere non tutto ciò in cui è coinvolto viene sempre promosso a pieni voti. Su TripAdvisor, infatti, tra tanti commenti e voti positivi (il punteggio del ristorante è molto alto) è possibile leggere anche commenti negativi.

recensione negativa ristorante cannavacciuolo
Masterchef, recensione negativa per Antonino Cannavacciuolo (credits: screenshot tripadvisor.it) – romarama.it

Spicca ad esempio una recensione che parla di “delusione”, con delle lamentele riguardanti la pasticceria (definita “da evitare”) e sulla gestione di vini ed extra. Lo staff è stato definito “molto attento”, anche se il cliente in questione si aspettava molto di più dalla cucina (“pochi piatti mi hanno esaltato, alcuni non mi sono proprio piaciuti”, si legge nella recensione) ed ha notato un particolare attaccamento ai soldi, con i camerieri che hanno richiesto i menù “con insistenza”.

Ovviamente, la recensione (come è giusto che sia) rispecchia l’esperienza del cliente che l’ha scritta, che può anche essere data da gusti personali (soprattutto per quanto riguarda i piatti) o magari serate non tra le più fortunate, come può capitare nel mondo della ristorazione (gli addetti ai lavori lo sanno bene).

Detto questo, l’esperienza del cliente in questione (stando alla sua recensione) è stata in sostanza piuttosto negativa e complessivamente ha dato 2 punti su 5 al ristorante di Cannavacciuolo. Noi siamo abituati a vederlo in tv, pronto a giudicare l’operato dei vari concorrenti di Masterchef, ma anche un grande chef come Cannavacciuolo è sottoposto quotidianamente al parere della clientela, molto spesso anche poco oggettiva e intransigente.

Gestione cookie