Un’abitudine che (quasi) nessuno ha e che permette di mantenere casa pulita più a lungo: tutti dovrebbero farlo (soprattutto chi odia fare le pulizie)

Se si vuole mantenere la casa sempre pulita con il minimo sforzo basta assumere una semplice abitudine che tutti conosciamo ma che quasi nessuno mette in pratica: ecco di cosa si tratta.

Rientrare in casa e trovare tutto pulito e profumato è una sensazione eccezionale, un dettaglio che rende migliore la giornata e ci fa sentire più a nostro agio nell’ambiente casalingo. Già avere un ambiente ordinato mette serenità, toglie quel senso di confusione e fastidio che crea il disordine, ma la consapevolezza che l’ambiente casalingo è pulito è uno step ulteriore.

Cucina spaziosa
Un’abitudine che (quasi) nessuno ha e che permette di mantenere casa pulita più a lungo: tutti dovrebbero farlo (soprattutto chi odia fare le pulizie) – romarama.it

Il problema spesso è che ciascuno di noi rientra a casa dopo una lunga giornata di lavoro, il che significa che nessuno della famiglia ha avuto il tempo né di riordinare (sovente quando si esce la mattina di fretta si tende a lasciare mucchi di vestiti e oggetti in disordine) né tantomeno di pulire, il che ci obbliga a lavoro extra una volta fatto rientro tra le mura domestiche.

Chiaramente non ci può essere una pulizia quotidiana di tutti gli ambienti, ma quantomeno quella dei bagni e della cucina va fatta con regolarità. Sono questi ambienti, infatti, quelli in cui è più facile che germoglino dei batteri e dei virus. Pulizia costante che diventa necessaria ancora di più se in casa ci sono dei bambini che giocano per terra e si strofinano ovunque.

Nei momenti di massimo stress e stanchezza questa necessità diventa un obbligo oneroso da portare a termine, soprattutto per chi già di indole non ama particolarmente dedicarsi alle pulizie di casa. Una soluzione potrebbe essere affidarsi a dei professionisti del settore per derogare il compito di pulizia, ma qualora non ce lo possa permettere c’è un’abitudine che ci consente di mantenere il pulito più a lungo.

L’abitudine sana che consente di mantenere il pulito in casa più a lungo

Non si tratta di nulla di complicato o difficile da fare, bensì del semplice gesto automatico di togliere le scarpe prima di varcare la soglia di casa. Sicuramente ciascuno di voi sa bene che le scarpe andrebbero tolte e sa anche che il motivo è abbastanza palese: quando siamo fuori camminiamo su ogni genere di superficie e calpestiamo qualsiasi cosa, il che rende le suole delle scarpe una fonte di batteri, germi e sporcizia.

Donna che si toglie le scarpe
L’abitudine sana che consente di mantenere il pulito in casa più a lungo – romarama.it

Mantenere questa abitudine in casa è semplice, basta mettersi d’accordo con il partner ed educare i figli a farlo e dopo poche settimane diventerà automatico. Diverso è il discorso quando si hanno ospiti, chiedere agli invitati di togliersi le scarpe crea ancora oggi imbarazzo e molti evitano di farlo per non apparire esagerati e per non mettere a disagio le persone che entrano in casa.

Per facilitare questa richiesta legittima, si possono seguire i consigli dell’esperta Raquel Garcia. L’influencer ispanica ha adottato uno zerbino che mette subito le cose in chiaro con gentilezza: su di esso si legge “Per favore toglietevi le scarpe prima di entrare”.

Per rendere la cosa meno problematica ha poi messo un mobiletto all’ingresso per riporle e a disposizione dei copri scarpe per isolarle dalle altre. Infine nello stesso mobiletto ci sono delle pantofole per gli ospiti, così che non siano costretti a camminare scalzi.

Gestione cookie