Nello scarico del lavello non dovresti farci finire nulla, soprattutto queste cose, altrimenti si intaserà di sicuro.
Ci sono diverse precauzioni da adottare con il lavello, soprattutto se si vogliono evitare problemi a lungo termine, come l’intasamento di un tubo. Infatti, questo problema può costare anche molto caro come un intervento di un idraulico oppure dover rifare tutto il sistema delle tubature (ancora più costoso).
Molte persone purtroppo sono abituate a gettare nello scarico del lavello di tutto: residui di cibo, capelli, sporco. Ma è proprio questo il problema! Nello scarico dovrebbe andare solo l’acqua (e già in realtà ci finisce anche il detersivo per i piatti i cui residui possono sedimentare sulle pareti e creare problemi). Ecco perché dobbiamo fare attenzione anche ai prodotti che acquistiamo, scegliendo quelli più naturali possibili. Comunque, ecco 9 cose che non dovremmo gettare tassativamente nello scarico.
Nessuno vuole avere a che fare con un tubo intasato in cucina, non c’è dubbio, tuttavia, per evitare questa situazione è necessario prestare attenzione al modo in cui usiamo il lavello, soprattutto a ciò che viene gettato nello scarico.
A lungo termine queste cose possono provocare dei problemi come:
Ecco le 9 cose che non devono mai finire nello scarico se non vuoi conseguenze spiacevoli.
Meglio dotarsi delle giuste tutele contro i ladri d'appartamento, questi infatti possono entrare in casa…
Un investimento necessario e utilissimo per il risparmio energetico e comfort è il cappotto termico,…
Succederà di tutto nei prossimi episodi de “Il paradiso delle signore”: Adelaide non perdona e…
Sarebbe un sogno usare la lavatrice gratis? Eppure è possibile se schiacci questo tasto “segreto”. …
Luisa Ranieri e Luca Zingaretti, innamorati da vent'anni, vivono a Roma con le figlie Emma…
Il metodo 'Zero Spesa' sta letteralmente spopolando in questo ultimo periodo: come si può stare…