Lascia stare cremine e shampoo, questo è il metodo più efficace per non far cadere i capelli (senza spendere)

Noti che stai perdendo tanti capelli? Non comprare cremine e shampoo ma usa questo metodo anticaduta e risparmierai.

In autunno tutti ci accorgiamo di perdere molti più capelli del normale. Non è solo un effetto visivo ma questo fenomeno è dovuto ad una condizione fisiologica che coinvolge più capelli (anche il doppio), rispetto alla media quotidiana.

Togliere capelli da spazzola
Lascia stare cremine e shampoo, questo è il metodo più efficace per non far cadere i capelli (senza spendere) – romarama.it

Infatti, perdiamo sempre capelli ma in questo periodo, molti di più del normale. Allora via ad assumere integratori o ad acquistare prodotti anticaduta come shampoo o cremine. Ma in realtà gli esperti ribadiscono come sia utile usare solo un metodo per evitare la perdita eccessiva di capelli, e fa anche risparmiare.

Il metodo anticaduta economico ed efficace

Gli esperti sottolineano l’importanza dello scrub esfoliante per il cuoio capelluto come prevenzione e trattamento efficace contro la perdita dei capelli in questo periodo. Infatti, in autunno la perdita di capelli può aumentare da 50-70 a 100-200 unità al giorno.

scrub capelli
Il metodo anticaduta economico ed efficace – romarama.it

Questo perché le ore di luce solare diminuiscono e ciò influenza la produzione di melatonina e altri ormoni regolatori del ciclo pilifero. In autunno i capelli entrano in una fase di riposo sincronizzato e per questo la caduta si intensifica. A ciò si aggiungono anche i danni accumulati durante l’estate: esposizione a sole, acqua del mare, vento, cloro, che indeboliscono la struttura dei capelli.

Fa la sua parte anche il cambiamento climatico che influisce sulla microcircolazione del cuoio capelluto. Quindi, il miglior metodo contro la caduta dei capelli è usare lo scrub esfoliante per il cuoio capelluto che stimola la microcircolazione, migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti e favorisce un ambiente sano per la crescita di capelli forti. Inoltre, contribuisce anche a ristabilire il pH naturale della cute, prevenendo problematiche come la dermatite seborroica e la produzione eccessiva di sebo.

Andrebbe eseguito questo trattamento una o due volte al mese per chi ha una cute normale mentre i trattamenti dovrebbero essere settimanali per chi soffre di eccesso di sebo o forfora. Per le pelli sensibili si consiglia di non superare due o tre applicazioni mensili.

Si possono preparare degli scrub fatti in casa: per capelli grassi possiamo mescolare bicarbonato di sodio, succo di limone e balsamo neutro, e servirà per rimuovere impurità e riequilibrare il sebo senza aggredire la cute.

Per la cute secca, invece, mescoliamo olio di cocco, sale marino fino, miele e olio essenziale di menta. Questo composto nutrirà e idraterà profondamente, stimolando la circolazione. Contro la forfora, invece, combiniamo farina d’avena, zucchero di canna, yogurt naturale e olio essenziale di tea tree. Infine, per stimolare la ricrescita uniamo fondi di caffè, olio d’oliva e olio essenziale di rosmarino.

Se però si perdono più di 200 capelli al giorno per un periodo superiore alle sei-otto settimane o se compaiono aree di alopecia, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo specializzato in tricologia.

Gestione cookie