Da 500€ a 150€: il trucco delle multe reiterate che nessuno conosce

Una multa da 500 euro può scendere di importo fino a 150 euro ma nessuno conosce questo trucco: cosa vuol dire “multe reiterate” e perché funziona?

Rispettare il Codice della Strada è fondamentale per la nostra sicurezza, per quella di coloro che abbiamo in auto con noi, per quella di tutti gli altri automobilisti e dei pedoni. Insomma, se rispettiamo le regole scritte nel Codice che attengono ai limiti di velocità, e se ci comportiamo sempre come indicato sui segnali autostradali, allora il rischio di incidente sarà limitato se non azzerato.

Donna al volante un po' stordita, qualcuno di fronte a lei con un foglio
Da 500€ a 150€: il trucco delle multe reiterate che nessuno conosce – romarama.it

In più, oltre ad una questione di sicurezza, rispettando il Codice della Strada eviteremo anche delle multe molto salate. Infatti, oltre all’eccesso di velocità o allo stato di ebrezza, altre circostanze in cui può capitarci di beccare una multa è quando per esempio parcheggiamo dove non potremmo. Può succedere di dover pagare anche più multe per la stessa infrazione per un totale di 500 euro (anche di più): ma come far scendere l’importo? Ecco il trucco che nessuno conosce.

Multe reiterate: cosa sono e come pagare di meno

Quando si ricevono più multe per la stessa infrazione non tutti sanno che non sempre devono essere pagate per intero. Infatti, è necessario verificare se la reiterazione dell’infrazione sia stata posta in essere a distanza temporale più o meno breve.

Multe su auto
Multe reiterate: cosa sono e come pagare di meno – romarama.it

Quindi, si potrà pagare solo una multa (di importo aumentato) nel caso in cui la “recidiva” sia avvenuta dopo pochissimo tempo, altrimenti occorrerà pagare tutte le contravvenzioni normalmente. In particolare l’art. 198 del Codice della Strada stabilisce che, nei casi sopra citati, la sanzione da considerare è quella per la violazione più grave, aumentata sino al triplo, nel caso in cui con un’azione od omissione vengano violate più disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie o vengano commesse diverse violazioni della medesima disposizione.

Questo trucco non vale però le zone a traffico limitato perché nel secondo comma di questo articolo si specifica che chi viola i divieti o limitazioni che riguardano le aree pedonali urbane o le ZTL dovrà sottostare alle sanzioni previste per ogni singola violazione. Quindi se si ricevessero più multe per questa infrazione, anche ad orari ravvicinati, però in ZTL, occorrerà pagarle tutte.

Quindi, è bene ricordarsi di questo trucco considerando che però è sempre meglio evitare del tutto le multe, rispettando il Codice della Strada e i segnali stradali.

Gestione cookie