Devi conoscere questi “trucchi” se vuoi viaggiare in Europa in maniera sicura e non preoccuparti dei ladri: la prevenzione per una vacanza senza grattacapi.
Viaggiare all’estero è senza dubbio un momento bellissimo, che ci permette di scoprire nuove culture e nuovi luoghi; andando in altri paesi europei, ad esempio, possiamo beneficiare dei diritti messi a disposizione dall’Unione Europea e viaggiare molto più liberamente, entrando a contatto con un altro paese che ha comunque delle radici comuni alle nostre.
Spesso, quindi, le mete europee sono scelte dai giovanissimi o anche per brevi weekend all’estero, data l’esistenza di sempre più voli low cost e la vicinanza di tantissime splendide città al nostro paese (si pensi a Madrid, Parigi, oppure Berlino e Vienna). Quando si viaggia, però, bisogna essere pronti a fronteggiare anche degli imprevisti, partendo preparati per evitare ogni tipo di grattacapo all’estero.
Purtroppo, nonostante il clima “vacanziero”, quando ci troviamo all’estero non dovremmo abbassare la guarda e fare comunque attenzione ai borseggiatori; senza troppa ansia e paura, ma mantenendo una certa accortezza, ecco i “trucchi” da conoscere per tenere alla larga i malviventi.
I borseggiatori prendono spesso di mira i turisti ed è dunque necessario, in primis, stare attenti ai propri effetti personali; soprattutto sui mezzi pubblici, ma anche nelle strade delle città, portafogli e altri oggetti di valore vanno tenuti sotto controllo, in tasche interne o comunque in borse che possiamo custodire col corpo. Per zaini e borse, possiamo sfruttare apposite cinghie e cinture per avere sempre l’oggetto assicurato al nostro corpo.
Detto che andrebbero evitare zone isolate, soprattutto di notte, è sempre meglio fare delle fotocopie dei documenti, scongiurando eventuali furti o smarrimenti; quando si è all’estero, i documenti sono sempre la cosa più importante (ma questa regola, teoricamente, vale sempre).
Inoltre, possiamo evitare al minimo l’utilizzo dei contanti: grazie alle carte e ai pagamenti in app, non abbiamo il bisogno impellente di portare grandi quantità di denaro contante con noi.
Quanto al telefono, è meglio fare un backup prima di partire, onde evitare smarrimenti o furti che potrebbero costarci tutto ciò che abbiamo nel dispositivo; lasciare oggetti di valore (e non strettamente necessari) in albergo può inoltre farci sentire più leggeri e sicuri, mentre bisognerebbe sempre evitare di poggiare a terra borse, macchine fotografiche e oggetti vari.
Un accessorio utile potrebbe essere una cintura porta-oggetti, utile sia per i soldi (da estrarre con facilità) sia per gli oggetti che non vogliamo assolutamente perdere.
Brutte notizie per Marcello e Rosa: Adelaide ha in mente una vendetta terribile per la…
Arriva il commento a sorpresa dell'ex ballerino del programma: le sue parole sui giudici non…
Se noti uno di questi segnali potresti dover impedire un colpo imminente da parte dei…
Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto utile in città, ma per poterlo utilizzare…
Questo nuovo sistema di riscaldamento ti permette di risparmiare fino al 30% ogni mese: la…
Piogge in arrivo al Nord, ma le temperature restano alte: la svolta dopo il 3…