10 trucchi che i ladri odiano: difendi la tua casa con pochi euro

Chi vuole difendere la propria casa dai furti dovrebbe mettere in pratica questi 10 trucchi efficaci ma anche economici. Così i ladri si terranno alla larga.

In estate, si sa, i furti in casa sono più frequenti, proprio perché le abitazioni rimangono per giorni e settimane disabitate. Tuttavia in ogni stagione dell’anno i ladri possono commettere i propri colpi se si abbassano le difese in casa oppure si fanno dei grossolani errori. I malviventi infatti hanno sempre tecniche più sopraffini e furbe per entrare in casa.

ladri che entrano in casa
10 trucchi che i ladri odiano: difendi la tua casa con pochi euro – romarama.it

Per questo ci sono 10 trucchi che i ladri odiano e che si possono mettere in pratica per difendere la propria casa con pochi euro. Non c’è bisogno infatti di pagare tanti soldi per la videosorveglianza o le telecamere, ma usare questi stratagemmi che terranno lontani i malviventi in ogni stagione dell’anno.

I 10 trucchi per difendere la casa che i ladri odiano

I ladri usano tecniche sempre più avanzate per accedere alle abitazioni e commettere i propri furti ed è una brutta sorpresa rientrare dopo un viaggio o una giornata a lavoro e trovare tutto sottosopra. Purtroppo ci sono spesso delle azioni che commettiamo superficialmente che possono indurre i malviventi ad entrare in casa.

allarme
I 10 trucchi per difendere la casa che i ladri odiano – romarama.it

E questi si trovano così agevolati a svaligiare tutto. Ci sono però 10 trucchi per difendere la propria casa: sono metodi semplici ed economici odiati dai ladri, che saranno così scoraggiati. Si tratta di:

  1. Rinforzare porte e finestre installando porte blindate o, se troppo costose, barre e grate anti-intrusione su porte e finestre.
  2. Installare un allarme perimetrale, vale a dire un sistema che suoni non solo quando il ladro è entrato in casa ma anche quando è ancora all’esterno.
  3. Usare videocitofoni o spioncini con telecamera, che registrano i movimenti che avvengono davanti alla porta.
  4. Collegare sensori e telecamere allo smartphone, con notifiche in tempo reale di ciò che avviene a casa.
  5. Simulare la propria presenza in casa, usando timer per luci, radio e TV, facendo sembrare che ci sia sempre qualcuno dentro.
  6. Farsi aiutare dai vicini, chiedendo di svuotare la posta quando non si è in casa o comunque di controllarla
  7. Illuminare la parte esterna di casa, perché i ladri agiscono al buio.
  8. Avere un cane da guardia, soprattutto se si abita in una zona isolata.
  9. Non lasciare chiavi o indizi sotto lo zerbino o in auto, né riferimenti sui social network sui propri spostamenti.
  10. Controllare eventuali segni sospetti vicino casa, come simboli, graffi ed altri codici usati dai ladri.

Facendo attenzione a questi elementi sarà più facile tenere lontani i ladri, che saranno scoraggiati dall’agire.

Gestione cookie