Festival+Internazionale+del+Teatro+Urbano
romaramait
/teatro/festival-internazionale-del-teatro-urbano-84/amp/
Teatro

Festival Internazionale del Teatro Urbano

Festival Internazionale del Teatro Urbano, Ideato e diretto da Emilio Genazzini il Festival si svolge quest’anno a Isola Farnese, a Cesano di Roma, alla Biblioteca Galline Bianche e al Giardino degli Aranci.

Il Festival Internazionale del Teatro Urbano torna con un ricco programma di spettacoli, performance e incontri che si snodano tra alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale.

Festival Teatro Urbano – RomaRama.it

Da Isola Farnese a Cesano di Roma, dalla a Biblioteca Galline Bianche al il Giardino degli Aranci. Un mosaico di arti sceniche che intreccia teatro di ricerca, narrazione, musica e arti visive in dialogo costante con gli spazi urbani.

Festival Internazionale del Teatro Urbano i luoghi

Al Giardino degli Aranci

Spettacoli teatrali proposti da alcune tra le compagnie più rappresentative della ricerca teatrale contemporanea: l’Open Program del Workcenter di Grotowski, i Cantieri Culturali Koreja di Lecce, il Teatro Potlach di Fara Sabina, il Teatro Nucleo di Ferrara e Abraxa Teatro.

A Isola Farnese e Cesano
Prende vita la realizzazione del progetto Sguardi dalla Capitale. Performance, Racconti e Immagini dai quindici municipi di Roma che prevede quindici tra opere prime e visite guidate di compagnie, artisti e operatori culturali.

Alla Biblioteca Galline Bianche
In programma l’innovativo progetto Racconti Romani Urbani, esperienze narrative itineranti a cura di Abraxa Teatro in collaborazione con Florinda Nardi, docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Tor Vergata.

IlNaufragarMéDolce di Roma e il Teatro Immagini di Rieti completano il programma di spettacoli rispettivamente al Giardino degli Aranci e a Isola Farnese.

In un dialogo con i luoghi abitati da ScenArte sono previsti anche laboratori teatrali per la terza età e mostre di pittura di artisti locali. Tutte le iniziative, sono organizzate quest’anno in collaborazione con il gruppo Linee Libere.

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022

Il programma potrebbe subire variazioni

Ingresso:

libero.
Prenotazione obbligatoria per le visite guidate/passeggiate e le repliche della performance I giorni del Grano.
Marta Zelioli

Recent Posts

Levante, ecco il nuovo singolo che fa impazzire il pubblico

È tornata Levante o almeno è pronta a farlo, sta per uscire il suo nuovo…

4 giorni ago

Catania, spazio al teatro con il nuovo festival

Catania è una delle capitali del teatro in Italia, spazio al nuovo Fringe Catania Off…

4 giorni ago

Roma, al Pigneto apre un nuovo spazio artistico

Al Pigneto, una zona centrale di Roma, apre un nuovo spazio artistico che sorge in…

4 giorni ago

“Altre forme di vita su Marte”, la Nasa pronta a cambiare la storia dell’universo

Le abbiamo cercate a lungo nella storia dell'universo, senza riuscire mai a trovarne una, ma…

4 giorni ago

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema, l'attesa che c'è dietro un…

4 giorni ago

Ozpetek incontra il pubblico, ecco quando e dove

Ferzan Ozpetek incontra il pubblico oggi, 18 settembre 2025, alla Feltrinelli di Largo di Torre…

4 giorni ago