Ti costa come 8 lampadine accese per 365 giorni l’anno 🤬 Questo errore con gli elettrodomestici è fatale (ma nessuno te lo dice)

Nell’usare gli elettrodomestici tutti abbiamo un’abitudine che ci costa molto cara (come 8 lampadine accese per 365 giorni l’anno): non sbagliare più.

Ogni volta che riceviamo una bolletta abbiamo paura di leggere l’importo da pagare. Soprattutto per quanto riguarda l’energia elettrica, i rincari mettono a dura prova famiglie e single. Ma purtroppo non possiamo imputare la colpa solo ai rincari.

Ragazza legge documento preoccupata
Ti costa come 8 lampadine accese per 365 giorni l’anno. Questo errore con gli elettrodomestici è fatale (ma nessuno te lo dice) – romarama.it

A volte siamo noi ad avere delle abitudini sbagliate che possono costarci molto care, specie quando usiamo gli elettrodomestici, piccoli o grandi che siano. Se facciamo così, infatti, può costarci quanto 8 lampadine accese per 365 giorni l’anno.

L’errore comune con gli elettrodomestici che ci costa caro

Per risparmiare energia e denaro, è più spesso consigliabile scollegare tutti i propri dispositivi elettronici quando non sono in funzione. Ma questa cosa non la facciamo a partire dal caricabatterie del cellulare, perennemente attaccato alla presa della corrente (ed è solo un primo esempio).

Presa in mano staccata dalla corrente
L’errore comune con gli elettrodomestici che ci costa caro – romarama.it

86 euro è l’importo che ogni famiglia spende in media lasciando gli apparecchi elettrici collegati. Infatti, molte apparecchiature rimangono il più delle volte collegate anche se non sono in funzione come la televisione, i computer, il modem o il forno. Il consumo nascosto, come viene chiamato questo spreco di energia, rappresenta tra il 10 e il 15% della bolletta elettrica.

Ci vuole circa un euro per watt di standby, ovvero “l’equivalente di sette o otto lampadine di nuova generazione lasciate accese 365 giorni all’anno e 24 ore su 24”. Quindi, si consiglia di scollegare i piccoli elettrodomestici per risparmiare energia e quindi denaro. Discorso diverso per lo standby di lavatrice e lavastoviglie. Alcune macchine più moderne dispongono di un sistema di rilevamento delle perdite che può bloccare l’afflusso dell’acqua o attivare una modalità di sicurezza in caso di problemi.

Altre hanno una pompa di scarico attiva in standby che può evacuare l’acqua in caso di necessità. Inoltre, a forza di collegare o scollegare troppo questi tipi di dispositivi, si correrebbe il rischio di danneggia loro o le prese su cui sono installati. Quindi è meglio non farlo! D’altra parte, per limitare lo spreco di energia con la lavatrice, ci sono altri trucchi da seguire.

Ad esempio, si consiglia di non utilizzare la lavatrice fino a quando non è completamente piena di cose da lavare. È anche possibile impostare un programma eco o a bassa temperatura, o aspettare di azionare la macchina nelle ore non di punta, tra le 12 e le 17 e/o tra le 20 e le 8.

Gestione cookie