QuinteScienza+approfondimento+scientifico+attraverso+la+performance
romaramait
/risparmio/quintescienza-approfondimento-scientifico-attraverso-la-performance-68/amp/

QuinteScienza approfondimento scientifico attraverso la performance

QuinteScienza è un percorso triennale di approfondimento scientifico attraverso la performance.

Si parte dall’individualità (il genio maschile o femminile che ha dedicato la propria vita alla scienza) per aprirla poi al mondo esterno, ovvero l’immensità della natura (in particolare il rapporto con l’orizzonte marino e astronomico) e infine spingerla oltre l’ostacolo, indagando le possibilità di connessione virtuosa tra esseri umani e macchine, nell’ottica di un progresso ecosostenibile e realmente rispettoso del mondo che viviamo.

QuinteScienza approfondimento scientifico attraverso la performance – RomaRama.it

Il tutto attraverso cicli di spettacoli, lezioni interattive, incontri gratuiti al Teatro del Lido di Ostia. La proposta teatrale include spettacoli dedicati alle giovani generazioni, ma godibili anche da parte di un pubblico adulto.

Per il 2020 il tema scelto è “Identità–vite per la scienza”. Il genio umano e la sua identità sono dunque al centro della programmazione teatrale e didattica. Vite dedicate alla scienza, cicli di esperimenti narrati nel dettaglio, ragionamenti, metodi e conclusioni passate al setaccio. Le opere teatrali si concentrano sul racconto della vita di scienziati e scienziate, ma sempre a partire dai loro esperimenti, dal loro approccio all’obbiettivo, dal procedimento induttivo o deduttivo da essi/e utilizzato.

Il filo conduttore della programmazione si sviluppa come un vero e proprio viaggio, che parte dall’individualità – il genio, maschile o femminile, che ha dedicato la propria vita alla scienza – per aprirsi al mondo esterno, all’immensità della natura e ai suoi misteri, con particolare attenzione al rapporto tra l’essere umano, l’orizzonte marino e quello astronomico.

Da qui lo sguardo si spinge oltre l’ostacolo, verso l’indagine delle possibilità di connessione virtuosa tra esseri umani e macchine, in una prospettiva di progresso ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente che abitiamo.

QuinteScienza: Un percorso tra teatro, scienza e natura

Questa visione prende forma attraverso un articolato calendario di:

  • Spettacoli teatrali che fondono arte e scienza, pensati per un pubblico ampio e trasversale;

  • Lezioni interattive capaci di coinvolgere attivamente i partecipanti;

  • Incontri gratuiti di approfondimento e divulgazione, aperti a tutta la cittadinanza.

Particolare attenzione viene riservata alle giovani generazioni: molti spettacoli sono concepiti per i ragazzi e le ragazze, pur mantenendo un livello di linguaggio e contenuti che li rende stimolanti e apprezzabili anche da parte del pubblico adulto.

Tema 2020 – Identità: vite per la scienza

Il tema scelto per il 2020 è “Identità – vite per la scienza”.
Al centro della programmazione vi è il genio umano e la sua identità, declinata attraverso biografie esemplari di scienziati e scienziate. Le opere teatrali non si limitano al racconto delle loro vite, ma partono dai loro esperimenti, metodi e approcci:

  • osservazioni e ragionamenti,

  • deduzioni e induzioni,

  • errori e intuizioni,

  • obiettivi perseguiti e risultati conseguiti.

Ogni spettacolo diventa così un’occasione per riflettere non solo sulla scienza in sé, ma anche sul processo creativo, intellettuale ed umano che ne sta alla base.

Marta Zelioli

Recent Posts

Mia nonna usa sempre la stessa routine nelle pulizie da quando si è sposata: ci mette solo un’ora per tutta la casa

In un’ora mia nonna pulisce tutta la casa: ecco la routine che usa da quando…

2 settimane ago

Giardino trascurato in inverno? I ladri ringraziano: l’errore che non farò mai piĂą

L’errore che invita i ladri ad entrare in casa: il giardino trascurato in inverno. Ecco…

2 settimane ago

I contatori intelligenti e il monitoraggio dei consumi: lo strumento per non avere sorprese in bolletta

I contatori intelligenti monitorano i consumi e permettono di non avere sorprese in bolletta: lo…

3 settimane ago

Grande Fratello, quanto guadagna Simona Ventura: lo stipendio della conduttrice

Il Grande Fratello 2025 ha rappresentato il suo tanto atteso ritorno da protagonista in tv.…

3 settimane ago

Così il pane ti dura una settimana e resta morbidissimo: dimezzi la spesa in un baleno

Il trucco da conoscere a tutti i costi per conservare correttamente il pane ed averlo…

3 settimane ago

La mia amica lavora in un negozio di biancheria e mi ha spiegato come piegare gli asciugamani per guadagnare spazio: il trucco è geniale

Sai davvero come si piegano gli asciugamani? Ecco come puoi recuperare tantissimo spazio nei cassetti. …

3 settimane ago