Con+pochi+euro+ho+trovato+il+trucco+per+riscaldare+casa+il+doppio+spendendo+la+met%C3%A0%3A+ci+metti+1+minuto
romaramait
/risparmio/con-pochi-euro-ho-trovato-il-trucco-per-riscaldare-casa-il-doppio-spendendo-la-meta-ci-metti-1-minuto-632/amp/

Con pochi euro ho trovato il trucco per riscaldare casa il doppio spendendo la metà: ci metti 1 minuto

Come possiamo riscaldarci senza spendere un capitale? Ecco la soluzione che ti salverà questo inverno. Facile, veloce ed economica!

Siamo ancora nel pieno dell’autunno, con un mese di ottobre per la maggior parte finora caldo e soleggiato, con giornata e temperature molto piacevoli.

Con pochi euro ho trovato il trucco per riscaldare casa il doppio spendendo la metà: ci metti 1 minuto-romarama.it

L’inverno però è alle porte, e questo per milioni di famiglie significa spese in bolletta per l’accensione ed utilizzo dei riscaldamenti.

Come riscaldare di più casa, spendendo di meno

L’arrivo della stagione più fredda porta alla necessità di riscaldare casa, e si è sempre in cerca di soluzioni e piccoli trucchi per poter risparmiare ottenendo il maggior risultato.

Come riscaldare di più casa, spendendo di meno-romarama.it

Tra i consigli degli esperti, l’installazione dei pannelli termoriflettenti per termosifoni sono molto quotati. Questi ultimi infatti, rappresentano una soluzione sempre più popolare, creativa ed economica per ottimizzare la resa dei termosifoni e aumentare l’efficienza termica domestica.

Questi pannelli sono realizzati in alluminio con proprietà riflettenti e isolanti, e sono nati per contrastare la dispersione di calore attraverso la parete posteriore del radiatore.

Questi accessori vanno installati tra il termosifone e il muro, ed il loro scopo primario è duplice: isolare la parete dal calore diretto e riflettere il calore generato nuovamente verso l’ambiente interno, per sfruttare al meglio l’energia prodotta dal termosifone, rendendo così l’ambiente più caldo e contribuendo, seppur in minima parte, a un risparmio energetico.

Sono compatibili con radiatori in ghisa, alluminio o acciaio. Gli esperti parlano chiaro sui risultati: se installati correttamente, possono aumentare la temperatura interna di 1-2°C, migliorando il comfort abitativo.

Sul mercato si trovano diverse opzioni, dai pannelli resistenti all’umidità a rotoli termoriflettenti che permettono di personalizzare forma e dimensione. L’installazione è semplice e fai-da-te, e non richiede l’intervento di un tecnico: l’importante è assicurarsi che il termosifone sia spento e freddo, pulire la parete, tagliare il pannello a misura e applicarlo con nastro biadesivo, avendo cura di posizionare il lato riflettente rivolto verso la stanza.

L’acquisto di pannelli termoriflettenti rappresenta un piccolo investimento, poiché con pochi euro si riesce a migliorare l’isolamento termico, ma attenzione a non fare errori in fase di montaggio: un’applicazione errata può infatti provocare condense interstiziali, oltre a non influire positivamente sulla regolazione dell’umidità. Tra i “contro”, c’è anche il fatto che possono creare una schermatura magnetica.

I pannelli termoriflettenti sono facilmente reperibili sia online su piattaforme come Amazon ed Ebay, sia nei negozi specializzati in articoli per la casa e il fai-da-te, come Leroy Merlin o Tecnomat.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Termosifoni, con il trucco “della presa elettrica” riduci i consumi al minimo: l’incredibile scoperta

Il "trucco della presa elettrica" che permette di ridurre in maniera sostanziale i consumi derivati…

3 ore ago

Se ti stanno rapinando, non fare queste 5 cose (la n.3 è la più pericolosa)

Se ti stanno rapinando, non fare queste cose e cerca comunque di pensare lucidamente: i…

13 ore ago

Barbara D’Urso dopo Ballando torna alla conduzione: i nuovi progetti in Rai

Non solo Ballando con le stelle per Barbara D'Urso che potrebbe restare in Rai per…

14 ore ago

Andrea Delogu, chi è l’ex marito della star di Ballando: attore famosissimo

Chi è il marito di Andrea Delogu, assoluta protagonista a Ballando con le stelle: un…

15 ore ago

Rai, malumori dopo l’arrivo di Belen, polemica sugli stipendi: guadagnerebbe il doppio della media

Il suo nome, il suo volto, nonché tutto il resto, non passano mai inosservati. Elogi…

19 ore ago