Cappotto+termico+e+infissi+nuovi%3A+quando+l%26%238217%3Binvestimento+strutturale+%C3%A8+la+vera+soluzione+di+risparmio
romaramait
/risparmio/cappotto-termico-e-infissi-nuovi-quando-linvestimento-strutturale-e-la-vera-soluzione-di-risparmio-828/amp/
Risparmio

Cappotto termico e infissi nuovi: quando l’investimento strutturale è la vera soluzione di risparmio

Un investimento necessario e utilissimo per il risparmio energetico e comfort è il cappotto termico, scopriamo quanto costa.

Ottobre si avvia alla fine, ma il tempo è ancora mite e le temperature alte rispetto alla media stagionale, anche per causa del cambiamento climatico.

Cappotto termico e infissi nuovi: quando l’investimento strutturale è la vera soluzione di risparmio-romarama.it

L’inverno però si appresta ad affacciarsi, e inizieranno le giornate più fredde dell’anno. Ciò significa dover riscaldare casa, cercando di mantenere il calore il più possibile, anche al fine di risparmiare in bolletta. Esiste un’opzione proprio adatta a questo fine, e non solo l’inverno ma per tutte le stagioni.

Cappotto termico, la soluzione che può farti risparmiare

Mantenere le temperature in casa, durante tutte le stagioni, e allo stesso tempo risparmiare, è possibile con una scelta che si chiama cappotto termico. Sia in inverno con il riscaldamento, che in estate quando si usano i condizionatori, il fine primario è quello di cercare di mantenere le temperature più possibile stabili in casa, per evitare di utilizzare troppo l’energia elettrica e l’acqua calda.

Cappotto termico, la soluzione che può farti risparmiare-romarama.it

Una delle soluzioni migliori e maggiormente efficaci per aumentare l’isolamento termico negli edifici e allo stesso tempo raggiungere un risparmio energetico, è senza dubbio quella del cappotto termico, il cui fine è di mantenere una temperatura interna costante durante tutto l’anno. Ma come funziona il cappotto termico?

Il cappotto termico è un sistema isolante applicato alle pareti degli edifici per mantenere una temperatura interna costante in ogni stagione, il cui scopo principale è migliorare l’isolamento termico, riducendo la dispersione di calore in inverno e proteggendo dal caldo estivo. Usare un cappotto termico è molto utile per il risparmio energetico e per abbattere i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Applicare il cappotto termico apporta numerosi benefici, come eliminare i “ponti termici”, zone che causano sbalzi termici, condensa e possibili infiltrazioni, prevenendo anche la formazione di muffa interna. Un fattore da non sottovalutare poi, è che una casa isolata termicamente, inoltre, aumenta il suo valore sul mercato immobiliare, rendendola più attraente per gli acquirenti attenti all’efficienza energetica. Esistono due varianti principali di cappotto termico:

  • Cappotto termico esterno: Applicato sulle pareti esterne, offre un isolamento più efficace, riduce al minimo i ponti termici e protegge le pareti da danni esterni. Richiede un investimento iniziale maggiore ma i benefici a lungo termine sono superiori.
  • Cappotto termico interno: Applicato sulle pareti interne, è più sottile e rapido da installare, comportando una minore riduzione degli spazi. È più economico ed è spesso scelto per i palazzi dove l’intervento esterno è problematico.

I costi medi variano: un cappotto esterno sul tetto costa tra i 30 e i 35 €/mq, mentre uno interno si attesta tra i 20 e i 30 €/mq. Per quanto riguarda la facciata, i prezzi per entrambe le varianti oscillano tra i 25 e i 35 €/mq.

Non dimentichiamo infine, l’importanza di controllare gli infissi, che spesso sono causa del passaggio di aria dentro e fuori casa, con conseguente dispersione di calore o fresco. Se sono vecchi e causano spifferi, sarebbe opportuno considerare di cambiarli, aumentando così il mantenimento delle temperature in casa.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Il paradiso delle signore, Adelaide non perdona: Roberto costretto a farlo

Succederà di tutto nei prossimi episodi de “Il paradiso delle signore”: Adelaide non perdona e…

4 ore ago

Il pulsante segreto che ti fa usare gratis la lavatrice: le grandi aziende non vogliono che tu lo sappia

Sarebbe un sogno usare la lavatrice gratis? Eppure è possibile se schiacci questo tasto “segreto”. …

10 ore ago

La casa da sogno di Luca Zingaretti e Luisa Ranieri: terrazzo con vista su tutta Roma

Luisa Ranieri e Luca Zingaretti, innamorati da vent'anni, vivono a Roma con le figlie Emma…

20 ore ago

Vestirsi a strati: il metodo “Zero Spesa” per sentire meno il freddo in casa (e abbassare il termostato)

Il metodo 'Zero Spesa' sta letteralmente spopolando in questo ultimo periodo: come si può stare…

21 ore ago

Un posto al sole, web commosso: chi torna a Palazzo Palladini

Le prossime puntate di Un posto al sole saranno totalmente imperdibili: stando alle prime anticipazioni, ci sarà…

22 ore ago

Hai piani per il 31 ottobre? Porta l’ombrello: pioggia garantita in queste zone

31 ottobre da passare con l'ombrello in queste parti d'Italia: le previsioni garantiscono la pioggia,…

1 giorno ago