Bollette, con il trucco “del bollitore” diminuiscono della metà: ancora non credo ai miei occhi

Negli ultimi anni il caro bollette ha rappresentato, e continua a rappresentare, una delle maggiori angosce quotidiane per milioni di famiglie italiane. Si può fare qualcosa per contenerle e se si, cosa?

L’ultimo lustro ha segnato profondi cambiamenti a livello globale. Eventi imprevisti e tragici hanno prodotto effetti devastanti. Ed accanto alle conseguenze ‘dirette’ più drammatiche ed irreparabili, che sono costate la vita a centinaia di migliaia di persone, vi sono gli effetti collaterali, infinitamente meno gravi, che toccano quotidianamente milioni di famiglie.

Contatore del gas
Bollette, con il trucco “del bollitore” diminuiscono della metà: ancora non credo ai miei occhi – romarama.it

La conseguenza ‘quotidiana’ più tangibile di tali nefasti eventi, quella che ha toccato in maniera concreta milioni di famiglie, è rappresentata dall’aumento vertiginoso delle bollette legate all’energia. Luce e gas, con i loro ‘nuovi’ importi raddoppiati e, in molti casi, addirittura triplicati rispetto al al passato, si sono trasformati in un incubo per milioni di famiglie.

In un attimo, passando soltanto da un mese ad un altro, le famiglie si sono ritrovate nella pressoché assoluta impossibilità di saldare quanto dovuto in termini di consumi energetici. Se si si considera, inoltre, che accanto ai folli aumenti di luce e gas, spesso si è accodata una bolletta dell’acqua sempre crescente, il quadro che si è andato a comporre è quanto mai drammatico.

Emergenza caro-bolletta, ecco cosa possiamo fare

Me se dinanzi ad eventi globali si è per forza di cose, assolutamente inermi ed impotenti, per quanto attiene il con tenimento della spesa relativa a luce e gas, nel nostro piccolo, qualcosa possiamo fare.

bollitore sul fuoco
Emergenza caro-bolletta, ecco cosa possiamo fare-romarama.it

La potremmo definire come la banalità del risparmio energetico, intesa come un insieme di tante piccole azioni quotidiane che, ripetute costantemente, possono portare ad indubbi vantaggi di natura economica. Azioni che possono realmente alleggerire le bollette di luce e gas. Iniziamo, prima di tutto, ad abituarci, una volta per tutte, a spegnere le luci quando si lascia una stanza o a spegnere la televisione quando nessuno la sta guardando.

Quando, poi, è giunto l’inverno e si iniziano ad accendere i termosifoni, facciamo in modo che abbiano sempre una temperatura costante e non si giochi troppo con il termostato per alzare o abbassare la temperatura stessa. L’utilizzo, poi, di lampade led regolabili possono essere di sicuro ausilio ad un reale risparmio oltreché a rendere piacevole e rilassante l’intero ambiente.

Quanti utilizzano un bollitore elettrico? Non molti, a quanto è dato sapere, eppure l’utilizzo di un bollitore elettrico permetterebbe un risparmio concreto, sia di luce che di gas. Infatti permette di scaldare l’acqua per la pasta in un tempo assai inferiore che non utilizzando una pentola sul gas e, oltretutto, anche il consumo di energia sarà notevolmente ridotto ed il tutto porta ad un doppio, sostanziale, e sostanzioso, risparmio.

Alleggerire le bollette energetiche si può. Basta volerlo.

Gestione cookie