Con questo semplicissimo trucco potrai pagare il 30% in meno di bollette: ecco come puoi risparmiare davvero.
In inverno è più facile che i nostri consumi aumentino e di conseguenza anche le bollette da pagare. Questo perché dobbiamo provvedere a tenere accesi i riscaldamenti per rendere gli ambienti domestici più caldi e confortevoli da vivere.
Quindi dobbiamo mettere in pratica delle strategie per risparmiare in altro modo, ad esempio nell’uso degli altri elettrodomestici. In casa ne abbiamo di grandi e piccoli e a volte siamo proprio noi che li usiamo in modo sbagliato e intensivo, e questo ci porta poi ad avere delle bollette salate da pagare a fine mese. Ecco il trucco semplice che devi conoscere per risparmiare ben il 30% sulle bollette.
Fra gli elettrodomestici che abbiamo in casa, di sicuro il frigorifero è quello più importante perché sta acceso sempre, 24 ore su 24, tutti i giorni, anche quando non ci siamo. Gli esperti hanno svelato come fare esattamente per risparmiare il 30% sulle bollette.
Ci sono dei consigli precisi per coniugare efficienza e sicurezza alimentare e tutto passa dal regolare la temperatura del frigorifero. In inverno deve essere impostata tra i 4 e i 5 gradi Celsius in modo da mantenere gli alimenti freschi e sicuri, evitando che il compressore lavori inutilmente a pieno regime, sprecando energia.
Con il calo delle temperature esterne in inverno, infatti, la temperatura del frigorifero non deve necessariamente essere troppo rigida, altrimenti si rischiano un consumo eccessivo di energia, ma anche di compromettere la qualità del cibo, alterandone consistenza e sapore.
Poi, è importante anche la manutenzione quotidiana dell’elettrodomestico. Non tutti facciamo caso a come mettiamo gli alimenti nel frigo ma l’ordine è altrettanto importante: gli esperti suggeriscono di posizionare carne e pesce nei ripiani inferiori, dove la temperatura è più bassa, mentre gli alimenti cotti e le verdure andrebbero sistemati nei ripiani superiori, per favorire una distribuzione termica uniforme.
Inoltre, è importante mantenere il frigorifero pulito quindi regolarmente andrebbe effettuata la sua pulizia anche per evitare il diffondersi dei cattivi odori. Dovrebbe essere poi posto in un luogo ben ventilato e lontano da fonti di calore in modo da diminuire i consumi energetici fino al 30%.
Importante è anche sbrinare il freezer perché la formazione di ghiaccio, anche in quantità ridotte, ostacola il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento, aumentando gli sprechi e di conseguenza portando a bollette più salate da pagare.
Nuovo richiamo da parte del Ministero della Salute, è allerta su queste uova: non mangiarle…
Nello scarico del lavello non dovresti farci finire nulla, soprattutto queste cose, altrimenti si intaserà…
Meglio dotarsi delle giuste tutele contro i ladri d'appartamento, questi infatti possono entrare in casa…
Un investimento necessario e utilissimo per il risparmio energetico e comfort è il cappotto termico,…
Succederà di tutto nei prossimi episodi de “Il paradiso delle signore”: Adelaide non perdona e…
Sarebbe un sogno usare la lavatrice gratis? Eppure è possibile se schiacci questo tasto “segreto”. …