10+trucchi+per+un+risparmio+sul+riscaldamento%3A+stai+al+tepore+senza+spendere+1+euro
romaramait
/risparmio/10-trucchi-per-un-risparmio-sul-riscaldamento-stai-al-tepore-senza-spendere-1-euro-829/amp/
Risparmio

10 trucchi per un risparmio sul riscaldamento: stai al tepore senza spendere 1 euro

In inverno nasce l’esigenza di rendere calda la propria casa. Con questi 10 trucchi il risparmio è garantito.

Sta per arrivare l’inverno e in molte case tante persone hanno già acceso i termosifoni. Il freddo infatti si sta facendo sentire e, si sa, ci saranno delle belle batoste con le bollette, che sono sempre più salate da qualche anno a questa parte.

10 trucchi per un risparmio sul riscaldamento: stai al tepore senza spendere 1 euro – romarama.it

Però non è detta l’ultima parola. Già, perché basta un utilizzo più consapevole del riscaldamento e mettere in pratica questi 10 semplici trucchi per un risparmio garantito sul riscaldamento. In questo modo la casa sarà al calduccio senza spendere 1 euro.

10 trucchi per risparmiare sul riscaldamento

Molti di noi già pensano di dover pagare delle bollette salate a fine mese per via del riscaldamento (che in tante parti d’Italia già molte famiglie stanno accendendo). Eppure, è possibile tenere la propria casa al tepore senza spendere 1 euro.

10 trucchi per risparmiare sul riscaldamento – romarama.it

Ecco 10 trucchi per risparmiare: 

  1. Svolgere la manutenzione regolare degli impianti per renderli sicuri, efficienti e salvaguardare il Pianeta. Fra l’altro chi non effettua la manutenzione del proprio impianto può incorrere in una multa a partire da 500 euro (DPR 74/2013)
  2. Controllare la temperatura degli ambienti: non ha senso scaldare troppo la casa; la normativa prevede una temperatura di 20 gradi più 2 di tolleranza, ma 19 gradi sono più che sufficienti per un bel tepore.
  3. Installare un foglio di carta stagnola tra muro e termosifone, per ridurre le dispersioni di calore.
  4. Schermare le finestre di notte, chiudendo persiano e tapparelle o applicando tende pesanti per ridurre le dispersioni di calore.
  5. Non mettere ostacoli davanti o sopra il termosifone, come ad esempio la biancheria ad asciugare, perché ostacola la diffusione del calore verso l’ambiente.
  6. Scegliere impianti di riscaldamento innovativi ed efficienti: ad esempio si può sostituire il vecchio generatore di calore con uno a condensazione o con pompa di calore ad alta efficienza.
  7. Installare le valvole termostatiche, in modo da poter chiudere eventuali caloriferi nelle stanze dove si entra di meno o di regolare una temperatura più bassa.
  8. Usare il calore residuo della cucina per generare calore, ad esempio quello che proviene dal forno.
  9. Chiudere la porta del bagno dopo una doccia calda così da preservare il calore.
  10. Chiudere le porte delle stanze non utilizzate, per evitare che da qui provenga aria fredda.

Usando questi 10 consigli la casa sarà al calduccio ma risparmiando davvero.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

La casa da sogno di Luca Zingaretti e Luisa Ranieri: terrazzo con vista su tutta Roma

Luisa Ranieri e Luca Zingaretti, innamorati da vent'anni, vivono a Roma con le figlie Emma…

5 ore ago

Vestirsi a strati: il metodo “Zero Spesa” per sentire meno il freddo in casa (e abbassare il termostato)

Il metodo 'Zero Spesa' sta letteralmente spopolando in questo ultimo periodo: come si può stare…

6 ore ago

Un posto al sole, web commosso: chi torna a Palazzo Palladini

Le prossime puntate di Un posto al sole saranno totalmente imperdibili: stando alle prime anticipazioni, ci sarà…

8 ore ago

Hai piani per il 31 ottobre? Porta l’ombrello: pioggia garantita in queste zone

31 ottobre da passare con l'ombrello in queste parti d'Italia: le previsioni garantiscono la pioggia,…

9 ore ago

Sanremo 2026, il co-conduttore più atteso si defila, “no” a Conti: “Non lo rifaccio”

Carlo Conti ha qualche difficoltà ad assemblare il Festival che vorrebbe, il co-conduttore che avrebbe…

12 ore ago

Il paradiso delle signore, paura per Marcello: Barbieri sparisce nel nulla

Il Paradiso delle Signore si prepara ad offrire al suo pubblico una settimana emotivamente intensa.…

13 ore ago