Pensavi di essere al sicuro in casa tua? Sbagliato: multa da 679€ se ti beccano a fare questo

Non sei al sicuro nemmeno in casa tua, se vieni beccato ti puoi prendere una multa da ben 679€: a cosa bisogna fare assolutamente attenzione.

Molto spesso probabilmente non ce ne rendiamo conto, ma ci sono dei comportamenti che possono causarci dei seri problemi e anche farci incorrere in delle multe piuttosto salate; sì, anche se ci troviamo nella nostra abitazione, lì dove pensiamo di poter essere al “sicuro” da eventuali regolamenti.

casa in miniatura e segnale di attenzione
Pensavi di essere al sicuro in casa tua? Sbagliato: multa da 679€ se ti beccano a fare questo – romarama.it

Nella nostra casa, tra impegni e routine quotidiana, ci dedichiamo molto spesso ad un’attività che ci rilassa, che ci porta lontani dallo stress quotidiano e ci permette di arricchire anche la nostra vita: la cura delle piante.

Eppure, anche quando ci dedichiamo al giardinaggio nella nostra casa, dobbiamo essere consapevoli che c’è un regolamento ben preciso e che, se non si rispettano le indicazioni promulgate, ci si può imbattere anche in delle multe salatissime, anche fino a 679€. Ecco tutto quello che c’è da sapere, l’attenzione deve essere massima.

Cura delle piante, il regolamento non fa sconti: cosa si deve fare per evitare delle multe

Il giardinaggio non è solamente un hobby da coltivare, ma ha delle regole specifiche descritte da una precisa normativa; nello specifico, i diretti interessati sono i proprietari dei giardini. La legge prevede infatti che chiunque abbia un giardino domestico deve mantenerlo in buone condizioni, il che non significa semplicemente prendersi cura delle piante e farle crescere belle e rigogliose.

giardino su strada
Cura delle piante, il regolamento non fa sconti: cosa si deve fare per evitare delle multe – romarama.it

I proprietari sono responsabili della sicurezza pubblica e del decoro urbano e devono dunque impedire che piante mal curate possano causare problemi su strade e marciapiedi.

Quante volte, anche solo nel nostro quartiere, abbiamo visto rami secchi e altri residui di piante ingombrare spazi pubblici? Ogni comune pare avere delle regole specifiche sulla manutenzione degli spazi verdi, ma di sicuro chi ha un giardino che dà su spazi pubblici deve fare molta attenzione.

Solitamente, a prescindere dalle specificità dei regolamenti, le cause più frequenti di multe riguardano la presenza di piante infestanti o alberi in spazi pubblici; anche abbandonare utensili da giardinaggio e non uniformarsi alle normative sull’irrigazione e sulla gestione delle acque piovane può portare a sanzioni salati, ed è dunque necessario informarsi sul regolamento del proprio comune di residenza.

Potare regolarmente le piante, controllare il loro stato di salute e smaltire correttamente i materiali di potatura e gli scarti vegetali sono sicuramente pratiche che evitano problemi, oltre a garantire un comportamento corretto e rispettoso nei confronti del vicinato.

Gestione cookie