Chi parcheggia la bicicletta in questo modo può ricevere fino ad 800 euro di multa: attenzione alla novità.
Per migliorare le condizioni climatiche e ridurre l’inquinamento, sempre più persone stanno scegliendo di spostarsi in bicicletta: una scelta che fa bene all’ambiente, ma anche alla nostra salute considerata l’attività fisica implicita quando si sceglie questo mezzo di trasporto.
La vita dei ciclisti, nelle grandi città italiane, non è per nulla facile e la mancanza di adeguate infrastrutture in tanti luoghi della nostra penisola rendono lo spostarsi in biciletta quasi una missione impossibile. In tanti però non si arrendono e continuano a prendere la loro bicicletta per spostarsi, o semplicemente per fare allenamento.
Da questo momento in poi, però, bisognerebbe fare molta attenzione a dove e come si parcheggia la propria bicicletta, per evitare di imbattersi in sanzioni che potrebbero essere davvero molto salate: se si parcheggia così, si possono prendere fino a 800 euro di multa, per un salasso decisamente spiacevole.
Novità per il parcheggio delle biciclette e non arrivano sicuramente buone notizie per molti ciclisti. Con una recente sentenza dello scorso 17 settembre, come segnalato da Brocardi, il Consiglio di Stato ha dato ragione ad alcuni Comuni che vogliono inserire una multa per chi lega la bicicletta (ma anche la moto, ad esempio) a pali, cancelli o altre strutture pubbliche che non sono delimitate come specifiche aree di parcheggio.
Questo perché, secondo i Comuni, andrebbero a ledere la tutela del decoro urbano. Le multe in caso di infrazione possono arrivare fino a 800 euro, a seconda dei casi; una cifra davvero molto alta per chi, comunque, sta utilizzando un mezzo di trasporto “green”, parte di quella mobilità sostenibile che le amministrazioni locali di molte città stanno promuovendo da diverso tempo.
La cifra della multa, come segnalato da Brocardi, risulta però piuttosto sproporzionata, soprattutto se consideriamo il valore del mezzo: con una multa da 800 euro, si andrebbe a pagare in tanti casi più del valore della propria bicicletta.
A questo si aggiunge il problema dell’assenza di un numero sufficiente di rastrelliere dove parcheggiare le biciclette, oltre a quella di infrastrutture adeguate; insomma, con queste multe e i pericoli che si corrono in tante città, viene sempre meno voglia di spostarsi in bicicletta, e questo è davvero un peccato.
Il momento che tantissime persone attendevano con ansia sta finalmente per arrivare: dal 26 ottobre…
Gira questa manopola dei termosifoni e spenderai molto meno a fine mese, nessuno lo sa…
Febbraio appare ancora lontano ma non per Carlo Conti che da tempo è al lavoro…
L'Eredità è ripartita con Marco Liorni e, in studio, con il conduttore, ci sono due…
Fai attenzione se hai bevuto troppo e stai uscendo da un locale, perché rischi una…
Attenzione al Sorpassometro, cosa c'è da sapere prima di pagare l'eventuale multa ricevuta: i dettagli…