L%26%238217%3Besperienza+creativa+collettiva+con+Marta+Cavicchioni
romaramait
/incroci-artistici/lesperienza-creativa-collettiva-con-marta-cavicchioni-102/amp/
Incroci artistici

L’esperienza creativa collettiva con Marta Cavicchioni

Call per laboratorio toponomastiche, insieme all’artista Marta Cavicchioni, un’esperienza creativa collettiva. I partecipanti saranno chiamati a rispondere ad una domanda.

Ecco la domanda che l’artista Marta Cavicchioni rivolgerà a un gruppo di dieci persone e alla quale insieme risponderanno. Ogni partecipante farà della sua risposta una targa, simile a quelle su cui leggiamo i nome delle strade, senonché sarà anche illustrata.

L’esperienza creativa collettiva con Marta Cavicchioni – RomaRama.it

Una Call aperta rivolta a persone creative che hanno compiuto 18 anni, per poter usufruire di una formazione gratuita di 10 ore con Marta Cavicchioni. Gli incontri prendono spunto dal libro di Paola Pallottini, Le figure per dirlo (edito da Treccani), e comprendono un lavoro sulla traduzione in immagini di una storia e sulla ricerca di simboli espressivi.

Marta Cavicchioni, scenografa, illustratrice, ideatrice del Progetto Memorie di Donne stradarole finanziato nel 2019 dal Municipio Roma VIII, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Una call per persone creative: formazione gratuita di 10 ore

Un’unica domanda, rivolta dall’artista Marta Cavicchioni a un piccolo gruppo di dieci persone, diventa il punto di partenza per un’esperienza creativa collettiva. Ciascun partecipante sarà chiamato a rispondere trasformando le proprie parole in una targa: non una semplice scritta, ma un oggetto simbolico, simile a quelle che scandiscono i nomi delle strade, arricchito però da un’illustrazione originale.

Questa è la sfida lanciata dalla Call aperta a persone creative maggiorenni, che offre la possibilità di prendere parte a un percorso gratuito di formazione di 10 ore con Marta Cavicchioni, scenografa e illustratrice diplomata all’Accademia di Belle Arti di Roma, ideatrice del progetto Memorie di Donne stradarole (finanziato nel 2019 dal Municipio Roma VIII).

Gli incontri, ispirati al volume Le figure per dirlo di Paola Pallottini (Treccani), propongono un lavoro di traduzione narrativa e visiva: dalle parole alle immagini, dai racconti personali alla ricerca di simboli universali capaci di restituire un messaggio condiviso. L’obiettivo è intrecciare linguaggio e segno, memoria e immaginazione, costruendo insieme un piccolo atlante di storie illustrate.

Un’occasione unica per esplorare il confine tra scrittura e illustrazione, riflettendo su come i segni e le immagini possano dare forma ai ricordi e alle identità, trasformandoli in opere corali.

PARTECIPAZIONE

Criteri richiesti per la candidatura

Avere 18 anni
Essere domiciliati a Roma nel quartiere Pigneto (c.a.p. 00176)

Come candidarsi

Inviare una mail entro il 10 Novembre 2020 a bandedefemmes@gmail.com
con allegati:

– autocertificazione della domiciliazione nella zona di Roma avente
c.a.p. 00176
– copia della carta d’identità

Il laboratorio si svolge dal 14 Novembre al 7 Dicembre

Sabato 14 Novembre dalle 14:00 alle 18:00
Sabato 21 Novembre dalle 10:30 alle 12:30
Sabato 28 Novembre dalle 10:30 alle 12:30
Lunedi 7 Dicembre dalle 19:30 alle 21:30

Competenze acquisite
– Progettazione di un’opera illustrativa, artistica o grafica su una storia (la storia dell’artista scelta)

– Approccio base all’utilizzo dei media artistici su carta
– Composizione di un’opera – tra lettering ( nome dell’artista) e immagine

Mostra conclusiva
A conclusione del percorso i lavori dei partecipanti verranno diffusi sotto forma di clip durante il festival. Il programma potrebbe subire variazioni

Marta Zelioli

Published by
Marta Zelioli

Recent Posts

Levante, ecco il nuovo singolo che fa impazzire il pubblico

È tornata Levante o almeno è pronta a farlo, sta per uscire il suo nuovo…

4 giorni ago

Catania, spazio al teatro con il nuovo festival

Catania è una delle capitali del teatro in Italia, spazio al nuovo Fringe Catania Off…

4 giorni ago

Roma, al Pigneto apre un nuovo spazio artistico

Al Pigneto, una zona centrale di Roma, apre un nuovo spazio artistico che sorge in…

4 giorni ago

“Altre forme di vita su Marte”, la Nasa pronta a cambiare la storia dell’universo

Le abbiamo cercate a lungo nella storia dell'universo, senza riuscire mai a trovarne una, ma…

4 giorni ago

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema, l'attesa che c'è dietro un…

4 giorni ago

Ozpetek incontra il pubblico, ecco quando e dove

Ferzan Ozpetek incontra il pubblico oggi, 18 settembre 2025, alla Feltrinelli di Largo di Torre…

4 giorni ago