Un’occasione speciale per partecipare al laboratorio Figuracce, un percorso di sperimentazione e ricerca creativa dedicato all’incontro tra linguaggi artistici e visivi.
Imparare a usare il racconto a fumetti come strumento di espressione, anche per temi che possono essere considerati “imbarazzanti” o difficili: ciclo, sesso, rapporti familiari e con le amiche, emozioni personali.
Si potrà inoltre acquisire autonomia creativa tramite l’uso dei media artistici su carta, sviluppo di sceneggiatura, storyboard, creazione di una breve storia a fumetti di due pagine. Vi saranno elementi specifici affrontati nei moduli: lettura critica del fumetto, anatomia/prospettiva base, tempi del racconto, sviluppo del personaggio, composizione delle tavole fumettistiche.
Il progetto fa parte del festival Bande de Femmes 2020 – fumetto e illustrazione femminile, organizzato dalla Libreria femminista Tuba.
Imparare a usare il racconto a fumetti come strumento di espressione, anche per temi che possono essere considerati “imbarazzanti” o difficili: ciclo, sesso, rapporti familiari e con le amiche, emozioni personali.
Acquisire autonomia creativa tramite l’uso dei media artistici su carta, sviluppo di sceneggiatura, storyboard, creazione di una breve storia a fumetti di due pagine.
Elementi specifici affrontati nei moduli: lettura critica del fumetto, anatomia/prospettiva base, tempi del racconto, sviluppo del personaggio, composizione delle tavole fumettistiche.
È tornata Levante o almeno è pronta a farlo, sta per uscire il suo nuovo…
Catania è una delle capitali del teatro in Italia, spazio al nuovo Fringe Catania Off…
Al Pigneto, una zona centrale di Roma, apre un nuovo spazio artistico che sorge in…
Le abbiamo cercate a lungo nella storia dell'universo, senza riuscire mai a trovarne una, ma…
La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema, l'attesa che c'è dietro un…
Ferzan Ozpetek incontra il pubblico oggi, 18 settembre 2025, alla Feltrinelli di Largo di Torre…