Laboratorio Figuracce, tra sperimentazione e ricerca creativa

Un’occasione speciale per partecipare al laboratorio Figuracce, un percorso di sperimentazione e ricerca creativa dedicato all’incontro tra linguaggi artistici e visivi.

Imparare a usare il racconto a fumetti come strumento di espressione, anche per temi che possono essere considerati “imbarazzanti” o difficili: ciclo, sesso, rapporti familiari e con le amiche, emozioni personali.

Una libreria di fumetti
Laboratorio Figuracce, tra sperimentazione e ricerca creativa – RomaRama.it

Si potrà inoltre acquisire autonomia creativa tramite l’uso dei media artistici su carta, sviluppo di sceneggiatura, storyboard, creazione di una breve storia a fumetti di due pagine. Vi saranno elementi specifici affrontati nei moduli: lettura critica del fumetto, anatomia/prospettiva base, tempi del racconto, sviluppo del personaggio, composizione delle tavole fumettistiche.

Laboratorio Figuracce fumetto e illustrazione

Il progetto fa parte del festival Bande de Femmes 2020 – fumetto e illustrazione femminile, organizzato dalla Libreria femminista Tuba.

Obiettivi e contenuti

  • Imparare a usare il racconto a fumetti come strumento di espressione, anche per temi che possono essere considerati “imbarazzanti” o difficili: ciclo, sesso, rapporti familiari e con le amiche, emozioni personali.

  • Acquisire autonomia creativa tramite l’uso dei media artistici su carta, sviluppo di sceneggiatura, storyboard, creazione di una breve storia a fumetti di due pagine.

  • Elementi specifici affrontati nei moduli: lettura critica del fumetto, anatomia/prospettiva base, tempi del racconto, sviluppo del personaggio, composizione delle tavole fumettistiche.

Gestione cookie