L%26%238217%3Barena+cinematografica+con+i+maggiori+successi+di+stagione
romaramait
/film/larena-cinematografica-con-i-maggiori-successi-di-stagione-104/amp/
Film

L’arena cinematografica con i maggiori successi di stagione

Torna la tradizionale arena cinematografica in Piazza Benedetto Brin, con incontri con attori e registi e proiezioni dei film delle ultime stagioni

Fino a settembre il grande schermo torna protagonista con un ricco programma di incontri con attori e registi e con la proiezione dei film più significativi dell’ultima stagione cinematografica. La rassegna offre al pubblico un viaggio che unisce la leggerezza della commedia al rigore del cinema d’autore, passando attraverso titoli che hanno saputo conquistare il cuore degli spettatori e il plauso della critica.

L’arena cinematografica con i maggiori successi di stagione – RomaRama.it

Sul fronte delle commedie di successo non mancano opere popolari come Gli anni più belli di Gabriele Muccino o Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, senza dimenticare Figli e La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek, film capaci di raccontare con sensibilità e ironia le sfide della vita contemporanea. Accanto a questi titoli trovano spazio lavori d’autore che hanno lasciato un segno indelebile, come Sorry We Missed You di Ken Loach, Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen e Richard Jewell di Clint Eastwood. Non mancano, inoltre, le pellicole che hanno fatto parlare i festival di tutto il mondo: dal fenomeno globale Joker all’Oscar Parasite, fino a Il traditore di Marco Bellocchio e al poetico Pinocchio di Matteo Garrone.

L’arena cinematografica, pone l’accento su Sgarbatellum

All’interno della rassegna, un’attenzione particolare sarà dedicata a Sgarbatellum, settimana di eventi che si svolgerà a inizio settembre: un ciclo di incontri con registi, attori e professionisti del settore cinematografico, moderati dal regista Alessandro Piva. Non solo un’occasione per discutere i film in programma, ma un momento di riflessione più ampio sul cinema come arte e mestiere, sulle sue gioie e fatiche, sul rapporto vivo e mutevole tra pubblico e opere, e sulle prospettive future di un settore in continua evoluzione.

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022

Il programma potrebbe subire variazioni

Ingresso:
Spettacolo unico ore 21:30

I biglietti possono essere acquistati online o presso l’Arena, in Piazza Benedetto Brin (dalle ore 20:30).

Biglietto intero € 6,00
Biglietto ridotto € 5,00
Abbonamento 10 biglietti € 50,00
Abbonamento rassegna Sgarbatellum € 25,00

Gli abbonamenti si acquistano preferibilmente in loco.

Marta Zelioli

Recent Posts

Levante, ecco il nuovo singolo che fa impazzire il pubblico

È tornata Levante o almeno è pronta a farlo, sta per uscire il suo nuovo…

4 giorni ago

Catania, spazio al teatro con il nuovo festival

Catania è una delle capitali del teatro in Italia, spazio al nuovo Fringe Catania Off…

4 giorni ago

Roma, al Pigneto apre un nuovo spazio artistico

Al Pigneto, una zona centrale di Roma, apre un nuovo spazio artistico che sorge in…

4 giorni ago

“Altre forme di vita su Marte”, la Nasa pronta a cambiare la storia dell’universo

Le abbiamo cercate a lungo nella storia dell'universo, senza riuscire mai a trovarne una, ma…

4 giorni ago

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema

La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli arriva al cinema, l'attesa che c'è dietro un…

4 giorni ago

Ozpetek incontra il pubblico, ecco quando e dove

Ferzan Ozpetek incontra il pubblico oggi, 18 settembre 2025, alla Feltrinelli di Largo di Torre…

4 giorni ago