Estate al MAXXI 2020

Arte, musica, letteratura, architettura, cinema, teatro e due grandi installazioni aperte al pubblico.

Torna in questa estate 2020 anche YAP Rome at MAXXI, il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura organizzato dal MAXXI in collaborazione con MoMA nell’ambito di Young Architects Program.

Il museo MAXXI
Estate al MAXXI 2020 (foto AnsA) – RomaRama.it

L’installazione Home Sweet Home, la casa con le stanze a cielo aperto progettata dalla vincitrice di questa ottava edizione Cut-Out c/o Lucy Styles, ospita anche il palco dedicato agli eventi estivi. Infine, sempre nella piazza del MAXXI, è aperta al pubblico l’opera After Love, la grande casa impossibile del duo Vedovamazzei.

Estate al MAXXI 2020, Il programma e le installazioni aperte al pubblico

  • Home Sweet Home
    Nell’ambito di YAP Rome at MAXXI, il programma internazionale promosso dal MAXXI in collaborazione con il MoMA di New York a sostegno della giovane architettura, prende forma l’installazione Home Sweet Home, progettata da Lucy Styles / Cut-Out, vincitrice dell’ottava edizione.
    Una casa immaginaria dalle stanze a cielo aperto, luogo di incontro e riflessione, che diventa anche il suggestivo scenario per i concerti, le performance e le conversazioni dell’estate.

  • After Love
    Sempre nella piazza del MAXXI, il duo artistico Vedovamazzei presenta After Love, una “grande casa impossibile” che si offre al pubblico come spazio da attraversare e abitare simbolicamente. Un’opera visionaria, che mette in discussione le idee di intimità, affetto e relazione, aprendo nuove prospettive sull’abitare contemporaneo.

Un programma ricco e trasversale

L’Estate al MAXXI 2020 propone un calendario di eventi capace di intrecciare linguaggi e discipline diverse:

  • Musica con concerti dal vivo e dj set;

  • Cinema all’aperto con proiezioni e rassegne dedicate;

  • Incontri di letteratura con scrittori e intellettuali;

  • Spettacoli teatrali e performance artistiche;

  • Architettura e arte contemporanea, al centro di dialoghi e visite guidate.

Un’occasione unica per vivere il museo non solo come spazio espositivo, ma come piazza culturale e laboratorio di idee, a stretto contatto con artisti, autori e architetti della scena internazionale.

Modalità di ingresso

  • Eventi gratuiti: accesso libero fino a esaurimento posti.

  • Eventi a pagamento: obbligo di pre-acquisto online tramite VivaTicket.

  • Biglietti last minute: eventuale disponibilità in biglietteria, compatibilmente con le norme di capienza e sicurezza.

Gestione cookie